Salta al contenuto principale Skip to footer content

Beni comuni

Collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura, la gestione condivisa e la ri-generazione dei beni comuni urbani

Patti di collaborazione sono gli strumenti pensati per dare attuazione al regolamento sulla cura dei beni comuni e la loro gestione condivisa tra il Comune e i cittadini.

Attualmente tutti i soggetti, singoli o associati o comunque riuniti in formazioni sociali, anche informali, possono presentare proposte di collaborazione secondo le modalità previste nell'apposito avviso.

Le proposte, a titolo gratuito e senza scopo di lucro, potranno riguardare la cura e la gestione occasionali continuative e la ri-generazione temporanea o permanente di beni materiali (spazi pubblici come aiuole, aree verdi in generale, aree scolastiche, edifici, portici, ecc.) e beni immateriali (inclusione e coesione sociale, cultura, sostenibilità ambientale, ri-uso, alfabetizzazione informatica, ecc.).

In questa prima fase, le proposte potranno essere presentate solo in forma cartacea, consegnando il modulo a mano o con raccomandata A/R presso gli uffici dei Quartieri:

  • Quartiere 1, via dell’Anguillara 2/R
  • Quartiere 2, Villa Arrivabene, piazza Alberti 1/A
  • Quartiere 3, via Tagliamento, 4
  • Quartiere 4, via delle Torri 23
  • Quartiere 5, via Baracca 150/P

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri