Descrizione
"L’Assessore Vicini ha risposto alle nostre domande in merito alle performance della fondazione di partecipazione “Destination Florence”, nata un anno fa a seguito della trasformazione giuridica della società consortile Firenze Convention Bureau per promuovere il turismo sostenibile in città. Abbiamo appreso che il comune, nel 2024 e nel 2025, ha complessivamente erogato all’ente la cifra di 850.000 euro e che è in corso di predisposizione una variazione di bilancio per consentire l’attribuzione di ulteriori 200.000 euro. Totale: un milione di euro, a cui si aggiungono somme provenienti a vario titolo da Città metropolitana, Toscana Promozione Turistica, etc.
Se sui quesiti relativi alle somme ricevute la trasparenza è stata totale, non può dirsi altrettanto di quelli sugli obiettivi conseguiti. Numeri del tutto generici sull’aumento delle presenze turistiche e di eventi in città vengono citati, infatti, come se fossero annoverabili esclusivamente nel cassetto dei risultati dell’ente. Ci pare, in tutta onestà, un volo pindarico. Chiederemo un approfondimento in merito, fosse solo perché, rispetto al passato, la fondazione ha individuato la sua nuova sede operativa all’interno del The Social Hub di viale Lavagnini, per la quale corrisponde un canone mensile di oltre 4000 euro mensili (iva compresa), circa 50.000 euro annui".
Lo dichiarano i consiglieri di Fratelli d'Italia Matteo Chelli e Angela Sirello (capogruppo)
(fdr)

