Salta al contenuto principale Skip to footer content

Trasporto alunni

Servizio attivo

Dettagli

Il Comune di Firenze offre il servizio di trasporto scolastico su richiesta, per aiutare gli studenti a raggiungere le scuole del territorio comunale.

A chi è rivolto

Il servizio di trasporto scolastico è rivolto:

  • Prioritariamente agli alunni della scuola primaria.
  • Secondariamente agli alunni della scuola dell'infanzia (che abbiano compiuto 3 anni).

Possono accedere anche:

  • gli alunni trasferiti in altro plesso dell’Istituto Comprensivo di residenza per motivi di capienza, se rispettano i requisiti richiesti;
  • gli utenti senza tutti i requisiti richiesti o che abbiano presentato domanda fuori termine.

Descrizione

Il trasporto scolastico ordinario è un servizio erogato dal Comune di Firenze per facilitare l'accesso alle scuole del territorio comunale. Il servizio è attivo per l'intero anno scolastico, fino al termine delle lezioni, ed è subordinato a un numero minimo di cinque iscrizioni per ciclo scolastico e alle disponibilità finanziarie e organizzative.

Ogni utente ha una sola fermata per l'andata e il ritorno, valida per l'intero anno scolastico. Non sono ammessi spostamenti straordinari. I genitori o persone delegate devono accompagnare e prelevare i minori presso le fermate stabilite.

Come fare

Iscrizione al servizio

Puoi richiedere il trasporto scolastico:

  • Durante l’iscrizione scolastica (mese di gennaio):
    • per chi si iscrive per la prima volta alla scuola dell'infanzia o primaria, tramite il portale dedicato.
  • Con App ScuolaMobile o modulo cartaceo:
    • per chi frequenta classi intermedie (secondo e terzo anno dell’infanzia, dalla seconda alla quinta primaria);
    • per chi è stato trasferito in altro plesso dell’Istituto Comprensivo di residenza;
    • per domande presentate fuori termine o utenti senza tutti i requisiti.

Dove inviare il modulo cartaceo:
invia il modulo compilato all’indirizzo e-mail: iscrizioni.trasportoscolastico@comune.fi.it.

Esito della domanda

  • L'accettazione è subordinata alla verifica dei requisiti da parte della Direzione Istruzione.
  • Riceverai la comunicazione di accoglimento o diniego via e-mail, all'indirizzo fornito al momento dell’iscrizione.

Rinuncia al servizio

Se vuoi rinunciare al servizio:

Il servizio si interrompe alla fine del mese in cui invii la richiesta.

Assistenza per chi non parla italiano

Se hai difficoltà con la lingua italiana, puoi ricevere aiuto per l'iscrizione:

  • presso lo Sportello Immigrazione di Villa Pallini (Via Baracca 150P);
  • prenota un appuntamento chiamando i numeri 055 2767078 o 055 2767079.

Cosa serve

Per richiedere il servizio di trasporto scolastico ti servono:

  • Domanda di iscrizione:
    • Per i nuovi iscritti alla scuola dell'infanzia o primaria: da presentare insieme all’iscrizione scolastica (gennaio).
    • Per chi frequenta classi intermedie o è trasferito in altro plesso: compilando il modulo disponibile nella sezione "Allegati" oppure tramite l'App ScuolaMobile.
  • Documento d’identità valido:
    da allegare se la domanda è firmata a mano.
  • E-mail valida:
    per ricevere comunicazioni sull'accoglimento o il diniego della domanda.
  • Pagamento della tariffa:
    il servizio è a pagamento con tariffa mensile fissa, anche in caso di assenze.
  • Modulo di rinuncia (se vuoi interrompere il servizio):
    da inviare via e-mail in caso di revoca.

Requisiti necessari

  • Residenza nel Comune di Firenze.
  • Frequenza di una scuola primaria o dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo di residenza.
  • Distanza di oltre 1 km tra residenza e scuola.

    La scuola deve avere almeno 5 iscrizioni per ciclo scolastico per l'attivazione del servizio.

Cosa si ottiene

L'iscrizione al servizio ti permette di usufruire del trasporto scolastico organizzato dal Comune di Firenze per l'intero anno scolastico, secondo il calendario scolastico regionale.

Tempi e scadenze

  • Quando fare domanda: gennaio di ogni anno, per l’anno scolastico successivo.

  • Domande tardive: valutate solo in caso di posti disponibili, secondo i criteri delle Linee Guida.

Quanto costa

L'iscrizione è gratuita, il servizio è a pagamento con tariffa forfettaria mensile.

Vincoli

  • Il servizio è attivato solo se il numero minimo di iscrizioni è pari ad almeno cinque utenti per ogni ordine di ciclo scolastico.
  • Ogni utente ha assegnata una sola fermata per l'andata e il ritorno, valida per tutto l'anno scolastico. Non sono ammessi spostamenti giornalieri o straordinari.

    I genitori, gli esercenti la potestà o persone delegate devono accompagnare e riprendere il minore presso i punti di raccolta stabiliti.

    In assenza della persona incaricata al ritiro, l’alunno sarà riportato a scuola o, se chiusa, alla Polizia Municipale.

  • Il servizio è subordinato alle disponibilità finanziarie e organizzative dell’Ente.
  • È obbligatorio l’uso di zaini di dimensioni tali da essere trasportati sulle ginocchia o sotto i sedili. Gli autisti possono rifiutare il trasporto di bagagli ingombranti.

Schede collegate

Servizi Supporto alla scuola

Il servizio Supporto alla scuola del Comune di Firenze comprende refezione scolastica, pre/post scuola e trasporto alunni per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado del territorio comunale dove i servizi sono attivi. L’erogazione avviene su richiesta individuale tramite accesso online autenticato. È possibile accedere a tariffe agevolate presentando l’ISEE.

Tariffe e benefici tariffari servizi supporto alla scuola

Le tariffe dei Servizi di Supporto alla scuola (mensa, trasporto, pre e post Scuola), vengono determinate dalla Giunta Comunale. Quelle in vigore per l’anno in corso sono consultabili nel file “Tabella Tariffe (Mensa, Trasporto, Pre e Post scuola) a....

Domanda Unica di Agevolazione Tariffaria

La Domanda Unica di Agevolazione Tariffaria è lo strumento col quale puoi chiedere al Comune di Firenze l’applicazione delle agevolazioni tariffarie.

Modalità di pagamento Servizio Supporto alla scuola

Per effettuare il pagamento, viene spedito, tramite posta ordinaria, a consuntivo dei servizi di Supporto alla scuola (mensa, pre/post scuola, trasporto) usufruiti nel mese precedente, l’apposito avviso “PAGOPA” all’indirizzo indicato in fase di iscrizione. Per gli utenti ...
Ultimo aggiornamento:

08/07/2025, 14:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri