Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sabato 30 marzo l'Ora della Terra

Dettagli

Descrizione breve
Spente le luci nei principali monumenti e palazzi storici, dal Duomo a Palazzo Vecchio. La sera, ad Arcetri, osservazioni guidate della volta celeste, su prenotazione.
Data:

27 Marzo 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 26 secondi

Descrizione

Earth Hour è la grande mobilitazione globale del WWF che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, unisce cittadini, istituzioni e imprese in una comune volontà di garantire al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico.
Dalle 20.30 alle 21.30 avverrà lo spegnimento simbolico delle luci di Palazzo Vecchio, Torre di Arnolfo, Ponte Vecchio, Abbazia di San Miniato al Monte, Statua del David al piazzale Michelangelo, Duomo, Basilica di Santa Croce, Palazzo Sacrati Strozzi e Palazzo Medici Riccardi.

Un’altra iniziativa serale è in programma all'Osservatorio Astrofisico di Arcetri dove si potrà osservare la volta celeste, sotto la guida degli astronomi  in collaborazione con l’ Associazione Astronomica Amici di Arcetri.
Inoltre sarà possibile sperimentare un saggio temporaneo del clima del futuro dentro la Bolla; si tratta di una struttura pneumatica che simula le variazioni della temperatura dovute al riscaldamento globale previste per l’anno 2030. Allestimento a cura di Legambiente e del Collettivo Pomaio.
La prenotazione è obbligatoria; occorre comunicare (entro e non oltre  il 28 marzo) il nominativo dei partecipanti e un recapito telefonico all’indirizzo sportelloecoequo@comune.fi.it
Una mail di conferma comunicherà l'orario di entrata assegnato.


 

Ultimo aggiornamento:

29/03/2019, 12:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri