Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palazzo Vecchio, al via il restauro della Sala degli Elementi

Dettagli

Descrizione breve
La Fondazione Sacchetti mette a disposizione 475.000 euro nell'ambito del progetto 'Florence I Care'
Data:

23 Novembre 2017

Tempo di lettura:

1 minuto, 32 secondi

Descrizione

Prende il via una complessa opera di restauro della maestosa Sala degli Elementi, al terzo piano del museo di Palazzo Vecchio. Il Quartiere degli Elementi consiste in cinque grandi stanze e due loggiati. Cosimo I ne commissionò originariamente la realizzazione a Battista del Tasso ma alla sua morte le decorazioni furono portate a termine da Vasari e bottega, soprattutto da Cristofano Gherardi detto il Doceno e Marco da Faenza. Le pareti della Sala degli Elementi sono decorate con affreschi allegorici: Acqua (Nascita di Venere), Terra (Primizie della Terra offerte e Saturno), Fuoco (Fucina di Vulcano). Il soffitto è decorato con l'allegoria dell'Aria, con al centro Saturno che mutila il cielo, mentre tra le finestre sono affrescati Mercurio e Plutone. A completare l’ambiente lo splendido camino disegnato dall'Ammannati.
L’intervento, a cura della Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti Onlus per un importo complessivo di 475 mila euro, è inserito nel progetto Flic (Florence I care) che coinvolge i privati nel restauro dei beni culturali cittadini. I cantieri dureranno circa 500 giorni e non pregiudicheranno l’accesso alla sala da parte dei visitatori che, anzi, potranno seguire da vicino  il processo di riqualificazione.
I lavori, che consisteranno nel restauro del ciclo di affreschi e dipinti che decorano interamente le pareti e il soffitto della Sala, sono stati affidati  all’Associazione Temporanea d’Impresa “Meridiana-Mannucci-Techne”.

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri