Salta al contenuto principale Skip to footer content

Inquinamento da PM 10, via all’ordinanza antismog anche a Firenze

Data:

29 Dicembre 2017

Tempo di lettura:

1 minuto, 17 secondi

Descrizione

A causa del superamento dei limiti di polveri sottili (PM 10) comunicati da ARPAT con indice di criticità pari a 2, entrano in vigore anche nel Comune di Firenze da sabato 30 dicembre e fino al 3 gennaio 2018 i provvedimenti previsti dall’ordinanza di blocco dei mezzi più inquinanti che prescrive anche:

- il divieto, in ambito domestico, di accensione di caminetti, stufe, termocamini o termostufe alimentati a legna, qualora non rappresentino il principale sistema di riscaldamento;
- la riduzione del periodo giornaliero di funzionamento degli impianti di riscaldamento individuali, a cura del proprietario, condominiali a cura dell’amministratore di condominio o del terzo responsabile dell’impianto termico; tutti gli impianti potranno rimanere in funzione al massimo per otto ore giornaliere.

Inoltre entra in vigore il divieto di circolazione dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 18.30 nei centri abitati.
Le limitazioni sono valide per le seguenti categorie di veicoli: motocicli a 2 tempi Euro 1; autovetture a benzina Euro 1 e a diesel Euro 2 ed Euro 3, veicoli diesel Euro 1 ed Euro 2 per il trasporto merci.

I provvedimenti dureranno cinque giorni e non si interromperanno se il meteo migliorerà.

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri