Salta al contenuto principale Skip to footer content

'Dino Compagni', una scuola proiettata nel futuro

Dettagli

Descrizione breve
Bioarchitettura, sostenibilità ambientale, spazi didattici attrezzati alla base del progetto
Data:

23 Novembre 2017

Tempo di lettura:

1 minuto, 16 secondi

Descrizione

a nuova scuola secondaria di primo grado Dino Compagni a Campo di Marte rinascerà ampliata rispetto al vecchio edificio secondo i criteri della sostenibilità ambientale. L’investimento complessivo è di oltre 12milioni di euro per realizzare un plesso scolastico dove troveranno posto 24 classi di scuola secondaria destinate a 624 alunni.
La nuova struttura si caratterizza per l’attenzione all’orientamento solare degli ambienti, al controllo della luce, alla ventilazione trasversale, all’utilizzo delle forme alternative e di accumulo dell’energia, intrecciando strettamente questi elementi con la stessa didattica. Con questa logica verranno realizzate  una serra biodinamica, una capannina meteorologica e altri spazi didattici all’aperto (un’area verde ad alta biodiversità, un percorso salute esterno, un impianto fotovoltaico, una vasca di accumulo delle acque meteoriche ed altro ancora).
La nuova Dino Compagni non avrà solo in dotazione aule ‘classiche’, perché disporrà anche di una serie di spazi attrezzati in base alle funzioni  (pittura, musica, biologia, anfiteatro esterno, palestra, laboratorio multimediale). Tutti spazi che saranno a disposizione  del territorio negli orari extrascolastici.
Tempi previsti di realizzazione, 14 mesi, in modo da essere pronti per l’anno scolastico 2018-2019.
 

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri