Del Re, Piccioli e Berti (Firenze Democratica): “Solidarietà alla scuola Meucci per gli atti vandalici esterni subiti nella notte”
Dettagli
21 Ottobre 2025
1 minuto, 55 secondi
Descrizione
Queste le dichiarazioni dei consiglieri di Firenze Democratica:
“Firenze Democratica esprime la più ferma condanna per il vile atto vandalico che ha colpito nella notte l’Istituto tecnico Meucci, causando danni ingenti a un luogo simbolo della formazione e dell’innovazione fiorentina.
Un’aggressione di questo tipo rappresenta non solo un danno materiale, ma un attacco al valore stesso della scuola come spazio di crescita, conoscenza e comunità.
Siamo vicini alla dirigente scolastica, ai docenti, al personale e agli studenti e studentesse che ogni giorno contribuiscono con impegno e passione a rendere l’Istituto un punto di riferimento per la città.
La scuola è e deve restare un presidio di democrazia, non un bersaglio. Per questo auspichiamo che le autorità competenti facciano al più presto piena luce sull’accaduto e che la Città Metropolitana e le istituzioni coinvolte si mobilitino per garantire un rapido ripristino delle attività scolastiche in un clima di serenità e sicurezza.
Allo stesso tempo, Firenze Democratica riconosce e sostiene il valore delle manifestazioni pacifiche e consapevoli come quelle in corso in diversi istituti scolastici in questo periodo, manifestando altresì solidarietà a quegli studenti che, come avvenuto al Liceo Gramsci, hanno trovato ostacoli nel loro percorso di occupazione e autogestione, che intendevano promuovere in modo costruttivo e pacifico per approfondire temi, come la strage di Gaza e i conflitti internazionali in corso dall’Ucraina al Sudan, rispetto ai quali hanno scelto di non voltarsi dall’altra parte.
Il manifesto degli studenti del Gramsci richiama alla funzione più alta della scuola pubblica: formare cittadini liberi, critici, partecipi della vita democratica, capaci di leggere il mondo e di impegnarsi per un futuro di pace e giustizia e a loro va il nostro sostegno”. (s.spa.)

