Salta al contenuto principale Skip to footer content

Iscrizioni Fuori Termine Servizi Educativi 0-3 anni 2025-2026

Servizio attivo

Dettagli

In questa scheda è possibile trovare le informazioni relative ai requisiti e alle modalità per la presentazione della domanda di iscrizione fuori termine ai Servizi Educativi 0-3 anni.

A chi è rivolto

Possono essere iscritti ai Servizi Educativi 0-3 anni del Comune di Firenze, i bambini e le bambine nati/e dal 01/01/2023 in poi, residenti con almeno un genitore nel Comune di Firenze.

Per quanto riguarda i casi limitati di eccezione al requisito della residenza, si invita a consultare l’avviso pubblicato nella sezione “Allegati” di questa scheda.

Come fare

Accedere al servizio online richiesto

Cosa serve

  • Credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).
  • Carta Sanitaria Elettronica abilitata presso gli sportelli ASL della Regione Toscana
  • Carta Identità Elettronica.

Cosa si ottiene

Iscrizione al servizio educativo richiesto

Tempi e scadenze

Le domande d’iscrizione fuori termine devono essere presentate dalle ore 10:00 del giorno 05/05/2025 alle ore 12:00 del 31/10/2025 per le fasce dei MEDI e dei GRANDI e dalle ore 10:00 del 15/07/2025 alle ore 12:00 del 31/10/2025 per la sola fascia dei PICCOLI.

Quanto costa

Nessuno

Accedi al servizio

Vincoli

Possono essere iscritti ai Servizi Educativi 0-3 anni del Comune di Firenze, i bambini e le bambine nati dal 01/01/2023 in poi, residenti con almeno un genitore nel Comune di Firenze.

Per quanto riguarda i casi limitati di eccezione al requisito della residenza, si invita a consultare l’avviso pubblicato nella sezione “Allegati” di questa scheda.

Ai fini dell’accesso al servizio, le bambine e i bambini vengono classificate/i nei seguenti gruppi:
PICCOLI se nati dal 01/09/2024 al 31/05/2025
MEDI se nati dal 01/01/2024 al 31/08/2024
GRANDI se nati dal 01/01/2023 al 31/12/2023

Esclusivamente per quanto riguarda i nidi d’infanzia STACCIA BURATTA e RAPAPATATA (dove non è presente il gruppo piccoli), la fascia dei medi accoglie anche bambini/e nati/e dal 01/09/2024 al 31/10/2024.

Non può essere presentata più di una domanda di iscrizione fuori termine per uno/a stesso/a bambino/a.

In caso di genitori separati/divorziati deve essere allegata alla domanda la delega dell’altro genitore esercente la responsabilità genitoriale, unitamente al documento di identità del delegante. In caso di mancata presentazione della delega o di sua inammissibilità/irricevibilità, la domanda non sarà accolta.

L'adempimento agli obblighi vaccinali, così come introdotti dalla L. 119/2017 e successive modifiche e integrazioni, è requisito di accesso per la frequenza ai Servizi Educativi 0-3 anni

Casi particolari

Potranno presentare domanda di iscrizione fuori termine anche le famiglie dei bambini e delle bambine nati/e dal 01/06/2025 in poi, anche prima del compimento del terzo mese di età, fermo restando che la frequenza non potrà iniziare prima del compimento del terzo mese di età.

Ulteriori informazioni

Le famiglie straniere residenti a Firenze, con difficoltà di comprensione della lingua italiana, potranno recarsi allo Sportello Immigrazione, Quartiere 5 - Villa Pallini, Via Baracca 150 p, dove mediatori linguistico – culturali forniranno l'assistenza necessaria per la compilazione del modulo di iscrizione on line. A tal fine è necessario prendere previo appuntamento telefonico ai seguenti numeri: 055 276 7078 oppure 055 276 7079.
Per quanto riguarda i tempi e modalità per la richiesta di appuntamento con gli uffici, è necessario consultare il Portale dello Sportello Immigrazione del Comune cui si accede anche dal link riportato nella sezione “link esterni” di questa scheda.

CONTRIBUTI PUBBLICI:
In considerazione della prossima prevista attivazione della Misura Nidi Gratis per l’anno educativo 2025/2026, le famiglie sono invitate a consultare periodicamente il sito della Regione Toscana per verificare la sussistenza delle condizioni per poter richiedere l’assegnazione del contributo regionale Nidi Gratis 2025/2026.

ATTENZIONE:
Per l’anno educativo 2025-2026 si evidenziano le seguenti situazioni, delle quali si prega di tener conto al momento della scelta delle strutture per cui fare domanda:
    • il Nido del Merlo (Quartiere 4), attualmente oggetto di importanti lavori di ristrutturazione, dal mese di settembre 2025 sarà nuovamente nella sua sede ristrutturata di via della Casella 110;
    • il Nido Madama Dorè (Quartiere 5), attualmente oggetto di importanti lavori di ristrutturazione, dal mese di settembre 2025 sarà nuovamente nella sua sede ristrutturata di via Pietro Fanfani 7;
    • il Nido Scoiattolo (Quartiere 4) resterà chiuso per l’intero anno educativo 2025-2026 per importanti interventi di ristrutturazione; ai bambini e alle bambine già frequentanti sarà garantita la sede denominata Nido Volano Bechi presso la scuola dell’infanzia Bechi, sita in via Pisana 771; non verranno accolte richieste di iscrizione per la fascia piccoli (0-12 mesi) mentre potranno essere disponibili alcuni posti per le fasce medi e grandi (12 – 36 mesi);
    • il Nido Farfalla (Quartiere 4), interessato da importanti interventi di ristrutturazione, sarà temporaneamente trasferito presso il nido d’infanzia Pollicino sito in viale Ludovico Ariosto 18, appena terminati i lavori di ristrutturazione attualmente in corso, indicativamente a partire da gennaio 2026 e fino al termine dell’anno educativo 2025-2026;
    • il Nido Lorenzo il Magnifico (Quartiere 5), oggetto di importanti interventi di ristrutturazione, sarà ospitato, già da settembre 2025, nella struttura denominata Nido Volano Guicciardini, sita in via E. Ramirez da Montalvo 1, fino al termine dei lavori entro e non oltre marzo 2026.

Contatti

Indirizzo
via A.Nicolodi, 2 - 50131 FIRENZE

previo appuntamento (solo nei casi appositamente previsti), contattando gli uffici, nei seguenti modi: via mail, per telefono ai numeri sopra indicati. (dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 e il martedì e il giovedì anche 15 -17
Telefono
055 262 5749
055 262 5748

Normativa di riferimento

Determinazione Dirigenziale n. 1324 del 27/2/2025
Regolamento Regione Toscana n. 41r del 30/7/2013 e ss.mm.ii.

Schede collegate

Domanda Unica di Agevolazione Tariffaria

La Domanda Unica di Agevolazione Tariffaria è lo strumento col quale puoi chiedere al Comune di Firenze l’applicazione delle agevolazioni tariffarie.

Tariffe e ISEE Nidi e Spazi gioco

Le famiglie partecipano alla parziale copertura dei costi dei Servizi Educativi 0-3 anni mediante il pagamento di una tariffa.La tariffa è calcolata su base mensile, è onnicomprensiva ed è dovuta, indipendentemente dalla effettiva presenza.
Ultimo aggiornamento:

16/10/2025, 10:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri