Salta al contenuto principale Skip to footer content

Anagrafe e stato civile

Servizi

Residenza cancellazione anagrafica per trasferimento all'estero

Quando non si ha più la dimora abituale nel Comune di residenza per emigrazione all'estero è necessario fare una comunicazione all'Ufficio Anagrafe. Ciò comporta la cancellazione dall'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR)

Residenza senza fissa dimora

Coloro che si trovano nella situazione di senza fissa dimora, ma che hanno domicilio nel Comune di Firenze possono richiedere iscrizione anagrafica.

Segnalazione di persone irreperibili

Richiesta della verifica della dimora abituale che può, in seguito a ripetuti accertamenti, concludersi con la cancellazione anagrafica per irreperibilità.

Interventi domiciliari (Anagrafe a casa)

Il servizio domiciliare è riservato a persone domiciliate nel territorio del Comune di Firenze e inamovibili presso la propria abitazione, o ricoverate presso strutture ospedaliere o sanitarie, e quindi impossibilitate a recarsi di presenza presso i Punti Anagrafici Decentrati.

Carta Identità iscritti A.I.R.E.

Informazioni per i cittadini iscritti all’AIRE sul rilascio della carta d’identità cartacea: chi può richiederla, come prenotare un appuntamento, quali documenti presentare e cosa fare in caso di smarrimento o furto.

Attestato di regolarità del soggiorno e Attestato permanente

I cittadini appartenenti all'Unione Europea, per dimostrare di aver soggiornato legalmente sul territorio italiano possono richiedere il rilascio dell'attestato di regolarità del soggiorno o l'attestato di soggiorno permanente.

Rettifiche dati personali e anagrafici

Correzioni di dati anagrafici e correzioni di stato civile  

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà consente di attestare stati, qualità personali o fatti noti al dichiarante, in alternativa all’atto notorio, nei rapporti con la PA o gestori di servizi pubblici.

Convivenza di fatto - Legge 20 maggio 2016 n. 76 (Legge Cirinnà)

La convivenza di fatto è un istituto che riguarda sia coppie dello stesso sesso che di sesso diverso, composte da persone maggiorenni, unite stabilmente da legami affettivi e di reciproca assistenza morale e siano coabitanti.

Residenza cittadino italiano

Cambio di residenza a Firenze per cittadini italiani (da altro comune, estero o reiscrizione per irreperibilità). Richiesta online (SPID/CIE/CNS su ANPR) o tramite PEC/posta/fax. Gratuito.

Unioni civili- Legge 20 maggio 2016 n. 76 (Legge Cirinnà)

Unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

Autorizzazione alla cremazione della salma

La cremazione è una pratica funeraria, concessa in alternativa alla sepoltura della salma, che viene autorizzata dagli uffici di Stato civile, su richiesta dei familiari.

Documenti

Dichiarazione di trasferimento di residenza all’estero

Cancellazione dall'anagrafe per trasferimento di residenza all'estero

Richiesta di iscrizione di persona senza fissa dimora

Richiesta di iscrizione di persona senza fissa dimora

Richiesta di attestato di soggiorno permanente

Modulo per la richiesta dell'attestato di soggiorno permanente

Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà

Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (per un erede - senza testamento)

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (per un erede - senza testamento) (pdf editabile)

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (per più eredi - con testamento)

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (per più eredi - con testamento) - pdf editabile

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (per un erede - con testamento)

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (per un erede - con testamento) - pdf editabile

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri