Salta al contenuto principale Skip to footer content

Area cani

Realizzazione di un'area recintata, con panchine e un abbeveratoio
Image
Area cani

Progetto

Il progetto ha previsto la realizzazione di un’area cani in una zona verde tra il viale dell’Indiano e il Prato del Quercione, in prossimità della Palazzina Reale.

Tale localizzazione consente l’utilizzo dell’area cani agli utenti provenienti dalla passerella pedonale sull’Arno e di servire quindi il quartiere dell’Isolotto, oltre che, naturalmente, il centro storico e la zona di piazza Puccini.

Come

L’area cani è stata realizzata in un’area alberata, caratterizzata dalla presenza di alberi caducifoglie, mediante la posa di una recinzione con rete a maglia sciolta zincata e plastificata di altezza pari a 2 metri.

Gli accessi sono costituiti da due cancelli: uno pedonale largo 2 metri e l’altro carrabile, ad uso dei soli mezzi per la manutenzione dell’area, largo 3 metri.

Sono state poste in opera otto panchine simili a quelle già presenti nella zona, costituite da un telaio in ghisa, seduta e schienale in legno.

È stato sistemato un abbeveratoio per cani, costituito semplicemente da due piccole tazze inox, alimentato da un fontanello.

L’apparato vegetazionale non è stato modificato, fatta eccezione per l’eliminazione di due allori di piccole dimensioni, sostituiti con altri due esemplari collocati in prossimità dell’accesso più ampio.

Quando

L’area è ultimata e aperta al pubblico dal giugno 2012.

Dove

Tra il viale dell’Indiano e il Prato del Quercione

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri