Salta al contenuto principale Skip to footer content

Ordinanze temporanee di mobilità per manifestazioni

Servizio attivo

Dettagli

Servizio online per richiedere ordinanze di mobilità temporanea in occasione di manifestazioni o eventi nel Comune di Firenze. Richiede registrazione su Geoworks.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a cittadini, associazioni, enti e organizzatori di manifestazioni o eventi che comportano modifiche temporanee alla mobilità nel territorio del Comune di Firenze.

Descrizione

Dal 1° novembre 2020 è attivo il servizio online per la richiesta di ordinanze relative a provvedimenti temporanei di mobilità in occasione di manifestazioni o eventi nel Comune di Firenze. Le richieste devono essere inviate attraverso la piattaforma GEOWORKS, previa registrazione e accesso con credenziali personali.

Le domande devono essere presentate con almeno 15 giorni di anticipo in caso di nuovi provvedimenti, oppure con almeno 5 giorni feriali di anticipo per modifiche o integrazioni. Se l’evento prevede l’occupazione di suolo pubblico, è necessario fare prima la richiesta tramite il portale SUAP e inserire il numero della pratica nella domanda di ordinanza.

Per eventi che non richiedono occupazione di suolo pubblico, è previsto il pagamento dell’imposta di bollo da 16,00 euro tramite il servizio online dedicato. La ricevuta di pagamento deve essere allegata alla richiesta.

La documentazione da allegare comprende i dati del richiedente, la descrizione dell’evento, planimetrie e cartografie dettagliate, foto attuali e informazioni sui servizi e infrastrutture presenti nell’area interessata.

Le richieste devono essere inviate online, ma in via provvisoria è possibile presentarle anche di persona presso lo sportello, previo appuntamento. Lo stato della pratica è sempre consultabile tramite la piattaforma.

Per assistenza o ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici ai numeri indicati o scrivere all’indirizzo email manifestazioni.mobilita@comune.fi.it.

Come fare

  1. Registrati sulla piattaforma online GEOWORKS: http://geoworks.comune.fi.it.
  2. Accedi con le credenziali ottenute.
  3. Compila la richiesta di ordinanza temporanea per mobilità, allegando tutta la documentazione richiesta:
    • Dati del richiedente, del responsabile dell’evento e di eventuali delegati
    • Descrizione dell’evento
    • Planimetria e cartografia dell’area interessata
    • Foto attuali
    • Elenco degli elementi territoriali coinvolti (fermate TPL, parcheggi disabili, cassonetti ecc.)
  4. Se l’evento prevede occupazione di suolo pubblico, presenta prima la richiesta sul portale SUAP (http://suap.comune.fi.it) e indica il numero pratica nella domanda di ordinanza.
  5. Se non è prevista occupazione di suolo pubblico, effettua il pagamento della marca da bollo da 16 euro tramite PagoPA: https://servizi.comune.fi.it/servizi/pagamenti-mobilita, allegando la ricevuta alla domanda.
  6. Invia la richiesta online tramite GEOWORKS.
  7. Monitora lo stato della pratica accedendo alla piattaforma.

In alternativa, se non puoi utilizzare il servizio online, puoi presentare la richiesta allo sportello su appuntamento:

  • Lunedì ore 9:00–12:00
  • Martedì ore 14:30–16:30.

Cosa serve

Per inviare la richiesta di ordinanza temporanea di mobilità servono:

  • Registrazione e accesso alla piattaforma GEOWORKS
  • Dati del richiedente, del responsabile dell’evento e dell’eventuale delegato
  • Descrizione dettagliata della manifestazione
  • Cartografia e planimetria quotata dell’area interessata
  • Prospetto su base fotografica attuale (non da internet)
  • Elenco degli elementi territoriali coinvolti (spazi riservati, fermate TPL, rastrelliere, dehors, ecc.)
  • Numero della pratica SUAP (se prevista occupazione di suolo pubblico)
  • Attestazione di pagamento della marca da bollo da 16 euro (se non è prevista occupazione di suolo pubblico)
  • Connessione internet e dispositivo per accedere alla piattaforma online

Cosa si ottiene

L’ordinanza dirigenziale che autorizza provvedimenti temporanei di modifica alla mobilità (come chiusure stradali, deviazioni o riserve di sosta) in occasione di manifestazioni o eventi nel territorio del Comune di Firenze.

Tempi e scadenze

  • La richiesta deve essere presentata almeno:
    – 15 giorni prima, se si tratta di nuovi provvedimenti
    – 5 giorni feriali prima, se si tratta di modifiche o integrazioni a provvedimenti già richiesti
  • I termini decorrono dalla data di presentazione della richiesta di ordinanza, indipendentemente dalla data di eventuale richiesta di occupazione di suolo pubblico.
  • Il rilascio dell’ordinanza avviene dopo la verifica della documentazione e del pagamento, se previsto.
  • La validità dell’ordinanza è limitata al periodo della manifestazione indicato nella richiesta.

Quanto costa

  • Per le richieste di ordinanze temporanee di mobilità senza occupazione di suolo pubblico è previsto il pagamento di una marca da bollo virtuale di 16,00 euro.
  • Il pagamento deve essere effettuato tramite PagoPA utilizzando il link ufficiale del Comune di Firenze: https://servizi.comune.fi.it/servizi/pagamenti-mobilita.
  • L’attestazione di pagamento deve essere allegata alla domanda; la mancata presentazione comporta la restituzione o l’archiviazione della richiesta.
  • Nel caso di occupazione di suolo pubblico, eventuali costi aggiuntivi sono da gestire separatamente tramite la procedura SUAP.

Procedure collegate all'esito

  • Se la manifestazione prevede l’occupazione di suolo pubblico, è necessario presentare prima la richiesta tramite il portale SUAP del Comune di Firenze: http://suap.comune.fi.it.
  • Il numero della pratica SUAP deve essere indicato nella richiesta di ordinanza temporanea per la mobilità.
  • In caso di richiesta senza occupazione di suolo pubblico, è obbligatorio allegare l’attestazione del pagamento elettronico della marca da bollo da 16 euro.
  • L’ordinanza verrà rilasciata solo se tutta la documentazione richiesta è correttamente compilata e allegata.

Accedi al servizio

Vincoli

  • Il rilascio dell’ordinanza è subordinato alla completezza e correttezza della documentazione presentata.
  • Il mancato pagamento della marca da bollo, se dovuta, comporta la restituzione o l’archiviazione della domanda.
  • La richiesta di ordinanza non sostituisce eventuali autorizzazioni necessarie per l’occupazione di suolo pubblico, che devono essere ottenute separatamente tramite il portale SUAP.
  • Tutte le modifiche alla viabilità devono essere preventivamente autorizzate: non è ammessa l’attivazione di provvedimenti temporanei senza ordinanza.

Casi particolari

  • Se non è possibile utilizzare la procedura online, la richiesta può essere presentata in presenza presso lo sportello dedicato, solo su appuntamento:
    – Lunedì dalle 9:00 alle 12:00
    – Martedì dalle 14:30 alle 16:30
  • Per l’anno 2020, la consultazione delle ordinanze emesse deve essere effettuata su entrambi i sistemi di ricerca atti di mobilità disponibili nella sezione “Link esterni” della pagina informativa.
  • Gli uffici della Direzione Infrastrutture di Viabilità e Mobilità sono accessibili solo su appuntamento.

Ulteriori informazioni

Per informazioni e assistenza è possibile contattare gli uffici della Direzione Infrastrutture di Viabilità e Mobilità:

È possibile monitorare lo stato della pratica direttamente sulla piattaforma GEOWORKS.
In caso di difficoltà nell’uso del servizio online, è possibile prenotare un appuntamento per assistenza presso lo sportello dedicato.

Ultimo aggiornamento:

27/06/2025, 10:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri