Agevolazioni tariffarie TPL Comune di Firenze
Dettagli
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai cittadini residenti nel Comune di Firenze che:
- hanno un ISEE ≤ € 12.500,00 e hanno acquistato un abbonamento annuale ordinario ISEE;
- sono studenti residenti a Firenze e hanno acquistato un abbonamento studenti ordinario o ISEE, purché non abbiano usufruito del Bonus TPL con agevolazioni ULTRA o EXTRA;
- hanno usufruito solo dello sconto di € 50,00 previsto dal Bonus TPL (agevolazione BASE).
Non possono accedere al servizio gli studenti iscritti all’Università degli Studi di Firenze.
Come fare
La richiesta di rimborso deve essere effettuata tramite accesso al servizio on line (si veda la sezione “link esterni” sulla destra di questa stessa pagina).
L'accesso è consentito tramite le credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), tramite la Carta d'Identità Elettronica (CIE) oppure la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Il servizio con autenticazione on line consente al cittadino di poter scegliere la modalità di rimborso (tramite bonifico oppure direttamente a uno sportello bancario del gruppo Intesa San Paolo) e di ottenere il rimborso già a partire dal mese successivo alla richiesta.
Cosa serve
Per richiedere il rimborso sono necessari:
- SPID, CIE o CNS per accedere al servizio online;
- residenza nel Comune di Firenze;
- ISEE in corso di validità con numero di protocollo DSU (INPS-ISEE);
- acquisto di uno dei seguenti abbonamenti annuali:
- abbonamento ISEE (€ 287,50),
- abbonamento studenti (€ 278,70),
- abbonamento studenti ISEE (€ 221,20);
- coordinate IBAN intestate al richiedente (se si sceglie il rimborso tramite bonifico).
Cosa si ottiene
Il rimborso parziale del costo dell’abbonamento annuale al trasporto pubblico locale, con importi variabili in base alla tipologia di abbonamento acquistato e all’ISEE del richiedente.
Tempi e scadenze
Il rimborso può essere richiesto in qualsiasi momento dell’anno, fino a esaurimento delle risorse stanziate in bilancio.
Il rimborso viene erogato a partire dal mese successivo alla data di presentazione della richiesta completa.
Procedure collegate all'esito
Il rimborso viene erogato entro il mese successivo alla richiesta, previa verifica dei requisiti. Il richiedente può scegliere la modalità di accredito: bonifico bancario (su conto intestato) oppure ritiro in contanti presso sportelli del gruppo Intesa Sanpaolo.
Accedi al servizio
Vincoli
Non possono accedere al rimborso:
- gli studenti iscritti all’Università degli Studi di Firenze (per loro è attiva una convenzione specifica);
- i beneficiari del Bonus TPL che hanno pagato solo la quota di adesione (€ 50,00 o € 110,00);
- i richiedenti che indicano un IBAN non intestato a loro (es. conto intestato a un familiare).
Casi particolari
- Se lo studente è minorenne, la richiesta di rimborso deve essere presentata dal genitore convivente.
- Possono accedere al rimborso anche gli studenti che hanno beneficiato del Bonus TPL solo con lo sconto di € 50,00 (agevolazione BASE).
- Per evitare problemi di accredito, si consiglia ai titolari di conto Banco Posta di scegliere il rimborso in contanti presso uno sportello del gruppo Intesa Sanpaolo.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.