Trasporto per Uscite didattiche
Dettagli
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto agli alunni delle scuole dell’infanzia e primarie del Comune di Firenze. Gli insegnati possono prenotare il trasporto per le uscite didattiche tramite il portale “Le Chiavi della Città”.
Descrizione
Il servizio di Trasporto per Uscite Didattiche supporta le scuole dell’infanzia e primarie del Comune di Firenze nell’organizzazione di uscite a scopo didattico, in particolare per i progetti promossi da “Le Chiavi della Città”. È possibile usufruire del servizio anche per uscite autonome organizzate dalla scuola nei primi mesi dell’anno scolastico e, per le scuole dell’infanzia, anche nel mese di giugno. Il trasporto è garantito fino al completamento della disponibilità dei mezzi comunali e si svolge nelle fasce orarie indicate, con priorità per le classi con alunni con disabilità motoria e in base a criteri di priorità legati al tipo di uscita e alla destinazione. La prenotazione e la gestione del servizio avvengono principalmente tramite il portale dedicato, con possibilità di comunicazioni e rinunce secondo le modalità stabilite.
Come fare
Gli/le insegnanti devono effettuare la prenotazione tramite il portale "Le Chiavi della Città" accedendo con le proprie credenziali.
Le modalità di prenotazione variano in base al tipo di uscita:
- Uscite didattiche progetti “Le Chiavi della Città”: accedere al portale, selezionare “Calendario attività classi”, cliccare su “Uscite”, scegliere la data e prenotare compilando il form.
- Uscite didattiche “Cartellone”: accedere al portale, selezionare “Servizio Bus” > “Cartellone”, quindi cliccare su “Nuova Prenotazione Cartellone” e compilare il form.
- Uscite autonome: accedere al portale, selezionare “Servizio Bus” > “Gite autonome”, cliccare su “Nuova Prenotazione autonoma” e compilare il form.
In alternativa, la prenotazione può essere effettuata tramite PIAF dalle segreterie didattiche, fatta eccezione per le uscite in “Calendario” disponibili solo sul portale.
L’insegnante referente è responsabile di tutte le comunicazioni relative alla prenotazione e deve segnalare eventuali rinunce almeno 48 ore lavorative prima dell’uscita, esclusivamente via email a uscite.didattiche@comune.fi.it.
In caso di alunni con disabilità motoria è necessario indicarlo al momento della prenotazione per richiedere un mezzo attrezzato.
Cosa serve
- Credenziali di accesso valide al portale “Le Chiavi della Città” per l’insegnante richiedente.
- Informazioni dettagliate sull’uscita didattica, quali data, orario, destinazione e numero di partecipanti.
- Indicazione degli alunni con disabilità motoria, se presenti, per la prenotazione del mezzo attrezzato.
- Disponibilità a rispettare i termini di prenotazione e rinuncia (entro il 1° del mese precedente per la richiesta e almeno 48 ore lavorative per la rinuncia).
- Email per comunicazioni e rinunce a: uscite.didattiche@comune.fi.it.
- Sistema di pagamento PagoPA per versare la quota di contribuzione entro 30 giorni dall’uscita.
Cosa si ottiene
- Accesso al servizio di trasporto scolastico dedicato alle uscite didattiche per le scuole dell’infanzia e primarie del Comune di Firenze.
- Assegnazione di uno scuolabus, anche attrezzato per alunni con disabilità motoria, nelle fasce orarie previste.
- Supporto logistico per lo svolgimento di attività educative esterne in sicurezza e con mezzi comunali dedicati.
- Possibilità di organizzare uscite autonome o legate ai progetti de “Le Chiavi della Città”.
- Comunicazioni chiare e puntuali sull’accoglimento della prenotazione e sulle eventuali variazioni o riassegnazioni del mezzo.
- Gestione semplificata del servizio attraverso un portale online dedicato e un referente unico (insegnante richiedente).
Tempi e scadenze
- La richiesta di prenotazione deve essere presentata entro il 1° giorno del mese precedente rispetto alla data dell’uscita (es. per un’uscita del 30 novembre, la richiesta va fatta entro il 1 ottobre).
- La comunicazione di accoglimento o diniego della richiesta viene inviata tra il 15 e il 25 del mese precedente all’uscita (es. tra il 15 e il 25 ottobre per un’uscita del 30 novembre).
- La rinuncia al servizio deve essere comunicata dall’insegnante referente almeno 48 ore lavorative prima della data prevista per l’uscita.
- Il pagamento del servizio, pari a €1,00 per alunno partecipante, deve essere effettuato entro 30 giorni dalla data dell’uscita (es. per un’uscita del 30 novembre, il pagamento va effettuato entro il 30 dicembre).
- Entro 7 giorni dall’uscita, l’insegnante referente deve comunicare il numero effettivo degli alunni partecipanti.
Quanto costa
La quota di contribuzione per il servizio di trasporto per uscite didattiche è pari a € 1,00 per ogni alunno partecipante, senza eccezioni.
Il costo è forfettario e non frazionabile, indipendentemente dal fatto che il servizio venga utilizzato solo per l’andata o solo per il ritorno.
Gli insegnanti accompagnatori (1 oppure 2 in base allo scuolabus assegnato) sono esonerati dal pagamento.
Il pagamento deve essere effettuato entro 30 giorni dalla data dell’uscita tramite la piattaforma PagoPA, utilizzando il codice di servizio indicato nella conferma di prenotazione.
In caso di mancata rinuncia entro i termini previsti o mancato pagamento, la quota dovrà essere comunque corrisposta.
Procedure collegate all'esito
- In caso di accoglimento della richiesta, l’insegnante referente riceverà la conferma tramite e-mail con i dettagli della prenotazione e il numero del servizio per il pagamento.
- È obbligatorio comunicare tempestivamente eventuali variazioni nel numero degli alunni partecipanti all’indirizzo e-mail uscite.didattiche@comune.fi.it.
- In caso di rinuncia al servizio, questa deve essere comunicata dall’insegnante referente entro 48 ore lavorative prima dell’uscita, esclusivamente via e-mail all’indirizzo uscite.didattiche@comune.fi.it.
- La mancata comunicazione di rinuncia o la rinuncia comunicata con modalità diverse comporta l’obbligo di pagamento della quota prevista.
- Se uno scuolabus si rende disponibile dopo una rinuncia, l’ufficio provvede a riassegnarlo ad altre richieste non accolte, comunicando l’assegnazione via e-mail all’insegnante referente.
- In caso di mancato pagamento, l’Amministrazione Comunale attiva una procedura di sollecito nei confronti dell’Istituto Comprensivo, che prevede: sollecito bonario, sollecito con raccomandata A/R con nota di debito, e riscossione coattiva.
Accedi al servizio
Vincoli
- La richiesta di prenotazione deve essere effettuata entro il 1° giorno del mese precedente all’uscita, pena la decadenza della domanda.
- Il servizio è disponibile esclusivamente nelle fasce orarie stabilite (9:30-11:50 e 12:30-14:45), con limitazioni nella seconda fascia riguardo ai mezzi attrezzati per carrozzine.
- Il trasporto è riservato esclusivamente ad uscite didattiche legate ai progetti riconosciuti dal Comune e non copre iniziative esterne o eventi speciali non autorizzati.
- Il numero di accompagnatori è consentito in base all'omologazione del mezzo assegnato.
- Il rispetto degli orari indicati in fase di assegnazione del mezzo.
- Il pagamento della quota è obbligatorio anche in caso di rinuncia non comunicata correttamente.
- L’assegnazione degli scuolabus segue criteri di priorità e non è garantita in caso di disponibilità insufficiente dei mezzi.
Casi particolari
- Le classi con alunni con disabilità motoria hanno priorità nella prenotazione dei mezzi attrezzati con carrozzina; è necessario indicare questa esigenza al momento della richiesta.
- Nel caso di uscite che si protraggono oltre gli orari stabiliti, il ritardo deve essere comunicato tempestivamente; altrimenti si applicano le procedure di rientro automatico alle 12:30.
- Le uscite didattiche organizzate al di fuori dei progetti “Le Chiavi della Città” sono consentite solo nei primi mesi dell’anno scolastico e per le scuole dell’infanzia anche nel mese di giugno, subordinatamente alla disponibilità dei mezzi.
- Il trasporto per uscite autonome, non inserite nel calendario ufficiale, può essere richiesto ma è soggetto a disponibilità e criteri di priorità più stringenti.
- Il servizio non copre uscite legate ad iniziative ed eventi speciali esterni ai progetti riconosciuti; per tali casi, il supporto al trasporto può essere gestito dall’Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione.
- In caso di variazioni nel numero di partecipanti dopo la prenotazione, è obbligatorio comunicarle tempestivamente; in caso contrario il trasporto è garantito solo per i partecipanti originariamente prenotati.
Ulteriori informazioni
Per ulteriori chiarimenti o assistenza riguardo al servizio di trasporto per uscite didattiche, è possibile contattare l’ufficio dedicato tramite e-mail all’indirizzo: uscite.didattiche@comune.fi.it.
Si consiglia di consultare regolarmente il portale “Le Chiavi della Città” per aggiornamenti, comunicazioni ufficiali e per gestire le prenotazioni.
Per il pagamento tramite PagoPA, seguire le istruzioni riportate nella e-mail di conferma dell’assegnazione del servizio, indicando sempre il numero del servizio nella causale.
Eventuali modifiche o aggiornamenti al servizio saranno tempestivamente comunicati attraverso i canali ufficiali del Comune di Firenze e del portale dedicato.
Si ricorda l’importanza del rispetto degli orari assegnati per garantire la corretta organizzazione del servizio e la sicurezza di tutti i partecipanti.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.