Salta al contenuto principale Skip to footer content

Pre e Post scuola

Servizio attivo

Dettagli

I servizi educativi integrativi scolastici di prescuola e postscuola vengono richiesti dalle scuole, attivati dall’Amministrazione comunale e svolti dal personale qualificato di Cooperative sociali; offrono accoglienza, vigilanza e attività ludico-educative per le alunne e gli alunni in orario extrascolastico

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a bambini e bambine iscritti alla scuola primaria statale. 

Per l'anno scolastico 2025-2026, in via sperimentale, sono in corso di attivazione i servizi di prescuola e postscuola pomeridiano anche in alcune scuole dell'infanzia statale. 

Descrizione

I servizi educativi integrativi scolastici di prescuola e postscuola vengono richiesti dalle scuole, attivati dall’Amministrazione comunale e svolti dal personale qualificato di Cooperative sociali; offrono accoglienza, vigilanza e attività ludico-educative per le alunne e gli alunni in orario extrascolastico, in ambienti sicuri, attrezzati e selezionati all’interno delle scuole aderenti.

Per la scuola primaria i servizi sono attivi nei giorni di lezione, esclusi quelli con entrata posticipata, uscita anticipata o interruzione scolastica.

  • Prescuola: dal lunedì al venerdì, dalle 07:35 con entrata libera fino alle 8:00 (orario da verificare con la scuola) e termine all’inizio delle lezioni.
  • Postscuola Meridiano: attivo nelle scuole a tempo normale, nei giorni senza rientro curricolare, dalle 12:30 alle 14:30, con assistenza alla refezione (iscrizione mensa obbligatoria). Può prevedere un’uscita intermedia se consentita dalla scuola.
  • Postscuola Pomeridiano: attivo nelle scuole a tempo pieno, dal lunedì al venerdì, indicativamente dalle 16:30 alle 17:30, con uscita intermedia se consentita dalla scuola.

Per la scuola dell’infanzia saranno attivati dal lunedì al venerdì i servizi di Prescuola e Postscuola Pomeridiano. Per gli orari contattare gli istituti scolastici dove il servizio sperimentale sarà attivato. 

 

Consulta l’elenco delle scuole con i servizi attivi nella sezione “Allegati”.

Come fare

Per iscriversi al servizio è possibile:
    1. al momento dell’iscrizione alla classe prima della scuola primaria, compilare le sezioni dedicate sul portale del Ministero dell'Istruzione e del Merito (M.I.M.)
    2. ad anno scolastico iniziato oppure per la scuola dell’infanzia, inviare la richiesta tramite il modulo nella sezione “Allegati” (consegna a scuola o via e-mail a pre.postscuola@comune.fi.it) oppure tramite l’App ScuolaMobile. L’accettazione verrà comunicata via e-mail.

Per la scuola primaria l’iscrizione resta valida per l’intero ciclo scolastico, salvo trasferimento ad altra scuola, anche dello stesso Istituto Comprensivo, o rinuncia scritta.

Per la scuola dell’infanzia, data la natura sperimentale del servizio, l’iscrizione è da considerarsi annuale, relativa all’anno scolastico in corso.

Per rinunciare, scaricare e inviare il modulo di rinuncia via e-mail. Il servizio termina l’ultimo giorno del mese della richiesta.

Se hai difficoltà a comprendere la lingua italiana, puoi ricevere assistenza per la compilazione del modulo di iscrizione online presso lo Sportello Immigrazione di Villa Pallini in Via Baracca 150 P (contatta direttamente l'Ufficio Immigrazione ai numeri 055 2767078 - 055 2767079 per prendere l’appuntamento).

Cosa serve

Per iscriversi al servizio è necessario:

  • essere iscritti a una scuola primaria o dell’infanzia statale dove il servizio è attivo
  • presentare la domanda online tramite il portale del Ministero dell'Istruzione e del Merito - M.I.M. (per la classe prima) o compilare il modulo scaricabile nella sezione “Allegati” e inviarlo via e-mail a pre.postscuola@comune.fi.it o consegnarlo alla segreteria della scuola, oppure utilizzare l’App ScuolaMobile
  • disporre di credenziali SPID, CIE, CNS o un indirizzo e-mail valido per l'invio della richiesta e la ricezione della conferma.

Cosa si ottiene

Iscrizione al servizio di Pre e/o Post scuola

Tempi e scadenze

La domanda di iscrizione al servizio può essere presentata durante tutto l’anno scolastico.

In caso di rinuncia, questa sarà effettiva dal primo giorno del mese successivo a quello di invio della richiesta.

Quanto costa

I servizi sono a pagamento con tariffa forfettaria mensile, applicata per intero anche in caso di assenze.

Per i nuclei familiari con più figli iscritti allo stesso servizio, dal secondo figlio in poi è previsto uno sconto del 20%, a condizione che il pagamento sia effettuato dallo stesso soggetto.

Il costo del servizio è calcolato in base alla tariffa stabilita e, per gli aventi diritto, all'agevolazione prevista sulla base del valore ISEE del nucleo familiare.

La quota del Postscuola meridiano è fissa, indipendentemente dal numero di rientri scolastici.

Per dettagli su tariffe e agevolazioni, consultare la sezione “Schede collegate”.

Accedi al servizio

Vincoli

La frequenza al servizio deve essere continuativa, l’assenza ingiustificata che si protragga per un numero di giorni superiore a 12 nell’arco di un mese, può comportare la perdita del diritto ad usufruire del servizio.

Ulteriori informazioni

L’attivazione del servizio è subordinata a:
    • disponibilità finanziarie dell’Ente Locale
    • presenza di spazi idonei all’interno della scuola
    • raggiungimento di almeno 10 iscrizioni.

I servizi non sono garantiti nei giorni di entrata posticipata o di uscita anticipata per motivi dipendenti dall’organizzazione scolastica (variazioni di orario, assemblee, scioperi, ecc) e nei giorni di interruzione delle lezioni.

La copertura assicurativa è a carico del soggetto affidatario del servizio.

Normativa di riferimento

D.P.R. 10 ottobre 1996 n. 567 - Regolamento recante la disciplina delle iniziative complementari e delle attività integratice nelle istituzioniscolastiche

Regolamenti approvati con Delibere di Giunta:

00355/1998 - Istituzione Servizio pre e post scuola - Approvazione del Regolamento e del Capitolato del Servizio
00809/1998 - Servizi di pre e post scuola - Modalità organizzative e individuazione quota di contribuzione
01600/1998 - Servizi di pre e post scuola - Approvazione disciplinare e autorizzazione firma convenzione

Determinazione Dirigenziale 01822 del 12/03/2024 - Servizi di pre e postscuola - Carta dei Servizi - Approvazione

Determinazione Dirigenziale 00453 del 27/01/2025 - Servizi di pre e postscuola - Carta dei Servizi - Revisione annuale carta approvata con D.D. 01822/2024

Schede collegate

Servizi Supporto alla scuola

Il servizio Supporto alla scuola del Comune di Firenze comprende refezione scolastica, pre/post scuola e trasporto alunni per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado del territorio comunale dove i servizi sono attivi. L’erogazione avviene su richiesta individuale tramite accesso al servizio online dedicato. È possibile usufruire di tariffe agevolate presentando l’ISEE.

Tariffe e benefici tariffari servizi supporto alla scuola

Le tariffe dei Servizi di Supporto alla scuola (mensa, trasporto, pre e post Scuola), vengono determinate dalla Giunta Comunale. Quelle in vigore per l’anno in corso sono consultabili nel file “Tabella Tariffe (Mensa, Trasporto, Pre e Post scuola)

Domanda Unica di Agevolazione Tariffaria

La Domanda Unica di Agevolazione Tariffaria è lo strumento col quale puoi chiedere al Comune di Firenze l’applicazione delle agevolazioni tariffarie.

Modalità di pagamento Servizio Supporto alla scuola

Per effettuare il pagamento, viene spedito, tramite posta ordinaria, a consuntivo dei servizi di Supporto alla scuola (mensa, pre/post scuola, trasporto) usufruiti nel mese precedente, l’apposito avviso “PAGOPA” all’indirizzo indicato in fase di iscrizione. Per gli utenti ...

Attestazione pagamenti servizi educativi 0-3, servizi supporto alla scuola (mensa-pre/post scuola-trasporto) e centri estivi

Il servizio consente di visualizzare e scaricare l’attestazione dei pagamenti per mensa, trasporto scolastico, pre/postscuola e nidi comunali del Comune di Firenze.
Ultimo aggiornamento:

26/08/2025, 15:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri