Laboratorio permanente per la pace
Dettagli
A chi è rivolto
Il Laboratorio Permanente per la pace si rivolge a minori, adulti, docenti, educatori e genitori interessati all’educazione alla pace, al dialogo interculturale, alla gestione nonviolenta dei conflitti e ai diritti umani.
Descrizione
Il Laboratorio Permanente per la pace è un servizio ludico-educativo dedicato alla promozione dell’educazione alla pace, al dialogo interculturale, alla gestione costruttiva e nonviolenta dei conflitti, all’educazione alla democrazia, ai diritti umani, alle abilità per la vita e alla cittadinanza terrestre.
Attraverso il Centro di Documentazione e attività creative rivolte a bambini, ragazzi, adulti, docenti ed educatori, il Laboratorio favorisce la diffusione di valori di pace e inclusione. Collabora con scuole e realtà territoriali per sviluppare iniziative educative che stimolino la partecipazione attiva e il rispetto reciproco nella comunità.
Come fare
Per partecipare alle attività del Laboratorio Permanente per la pace è necessario prenotarsi preventivamente, poiché l’ingresso è consentito solo durante gli eventi programmati.
Le attività e le modalità di iscrizione vengono periodicamente pubblicate sul Portale Educazione del Comune di Firenze, dove è possibile consultare il calendario e iscriversi agli appuntamenti.
Cosa serve
Per accedere alle attività del Laboratorio Permanente per la pace è necessario:
- Essere disposti a partecipare alle iniziative educative e ludiche proposte;
- Effettuare la prenotazione preventiva tramite il Portale Educazione;
- Essere disponibili a rispettare le modalità e i tempi di iscrizione comunicati.
Cosa si ottiene
Partecipando al Laboratorio Permanente per la pace si ottengono significative esperienze di:
- Educazione alla pace e alla nonviolenza;
- Promozione del dialogo interculturale;
- Sviluppo di competenze di gestione costruttiva dei conflitti;
- Formazione sui diritti umani e la cittadinanza attiva;
- Accesso ad attività ludico-creative e risorse educative;
- Coinvolgimento in progetti con scuole e comunità locali.
Tempi e scadenze
Le attività del Laboratorio Permanente per la pace sono organizzate periodicamente durante l’anno.
Le modalità di iscrizione e le date di svolgimento vengono comunicate tempestivamente sul Portale Educazione.
Quanto costa
La partecipazione alle attività del Laboratorio Permanente per la pace è gratuita.
Accedi al servizio
Laboratorio permanente per la pace
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.