Salta al contenuto principale Skip to footer content

Fornitura gratuita libri di testo scuola primaria (Cedole librarie) - FAMIGLIE e SCUOLE

Servizio non attivo
Servizio non attivoServizio non attivo

.

Dettagli

Gli alunni e le alunne che frequentano la scuola primaria, statale o paritaria, hanno diritto alla fornitura gratuita dei libri di testo previsti dalle circolari ministeriali e adottati dal collegio docenti.La spesa per la fornitura gratuita dei libri è a ...

A chi è rivolto

La fornitura gratuita dei libri di testo per la scuola primaria è destinata ai bambini e alle bambine residenti nel Comune di Firenze che frequentano le scuole primarie statali e paritarie (nel Comune di Firenze o fuori comune).

Gli studenti e le studentesse residenti in altri comuni frequentanti scuole nel territorio fiorentino devono rivolgersi, tramite l’istituto scolastico frequentato, al proprio comune di residenza.

Descrizione

Gli alunni e le alunne che frequentano la scuola primaria, statale o paritaria, hanno diritto alla fornitura gratuita dei libri di testo previsti dalle circolari ministeriali e adottati dal collegio docenti.

La spesa per la fornitura gratuita dei libri è a carico del Comune di residenza degli/delle alunni/e.

L’Amministrazione Comunale di Firenze ha introdotto da tempo una metodologia basata su sistemi informatici per la gestione delle cedole librarie per la scuola primaria.

Resterà in vigore l’emissione delle cedole cartacee, su richiesta della scuola, soltanto per casi specifici legati alla fornitura di libri alternativi a quelli adottati per la classe o di libri previsti per i percorsi di sperimentazione stabiliti dalle scuole.

Le cedole sia dematerializzate che cartacee potranno essere utilizzate solo presso uno dei rivenditori iscritti all’Albo.

 

 Consulta l'elenco dei Rivenditori autorizzati iscritti all’Albo scheda alla sezione “Allegati”.  

Come fare

Per le famiglie dei  bambini e  delle bambine residenti nel Comune di F irenze che frequentano le scuole primarie statali e paritarie del territorio comunaleè sufficiente recarsi, dal 26 luglio 2024, presso uno dei soggetti economici accreditati, muniti del codice fiscale dell'alunno/a, verificare con il rivenditore la corrispondenza di scuola/classe d'iscrizione, prenotare e successivamente ritirare i libri occorrenti.

Le cedole cartacee, per i casi previsti, devono essere richieste dalla scuola scrivendo acedole.librarie@comune.fi.it. L'istituzione scolastica riceverà tramite PEC la cedola cartacea che dovrà essere stampata, timbrata e firmata dal dirigente scolastico e consegnata alla famiglia insieme alla lista dei libri specificamente selezionati dai docenti. Dopo aver sottoscritto la cedola, la famiglia potrà utilizzarla consegnandola direttamente ad uno dei rivenditori iscritti all’Albo.

 

Consulta l'elenco dei Rivenditori autorizzati iscritti all’Albo scheda alla sezione “Allegati”.

Cosa serve

A) Le cedole librarie si attivano automaticamente per gli alunni e le alunne residenti nel Comune di Firenze che frequentano la scuola primaria nel territorio comunale.

B) Le cedole librarie potranno essere attivate dal Comune di Firenze, su richiesta scritta dell'istituzione scolastica frequentata, nei seguenti casi:

  • Per gli alunni e le alunne residenti nel Comune di Firenze che frequentano una scuola primaria fuori dal territorio comunale fiorentino;
  • Per gli alunni e le alunne non residenti in alcun comune italiano che frequentano una scuola primaria nel territorio comunale fiorentino;

C) Le cedole librarie dovranno essere attivate dal comune di residenza dell'alunno/a, su richiesta scritta dell'istituzione scolastica frequentata, per gli alunni e le alunne non residenti nel Comune di Firenze che frequentano una scuola primaria nel territorio comunale fiorentino;

D) Le cedole librarie potranno essere attivate dal Comune di Firenze, su richiesta scritta dell'istituzione scolastica di riferimento, per gli alunni e le alunne residenti nel Comune di Firenze in regime di educazione parentale.

Cosa si ottiene

Fornitura gratuita libri di testo scuola primaria (Cedole librarie) - FAMIGLIE e SCUOLE

Tempi e scadenze

È prevista l’emissione di una cedola libraria per alunno/alunna ogni anno scolastico ed è possibile utilizzarla in qualunque momento, entro l’ultimo giorno di scuola.

Una volta usufruito di una cedola non può esserne emessa una ulteriore per lo stesso alunno/a nel medesimo anno scolastico anche in caso di trasferimento ad altra scuola, anche dello stesso Istituto Comprensivo.

Quanto costa

La fornitura dei libri di testo per la scuola primaria statale o paritaria è gratuita.

Normativa di riferimento

Decreto Legislativo n. 297 del 16.04.1994 – “Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di Istruzione”

Legge n. 53/2003 - “Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale”

Decreto Legislativo n. 59 del 19/02/2004 – “Definizione delle norme generali relative alla scuola dell'infanzia e al primo ciclo dell'istruzione, a norma dell'articolo 1 della legge 28 marzo 2003, n. 53”

Legge regionale 26 luglio 2002, n. 32 – “Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro"

Anno scolastico 2024-2025

Decreto del Ministero dell'Istruzione e del Merito nr. 73 del 11.04.2024 - “Decreto di determinazione dei prezzi di copertina dei libri di testo della scuola primaria per l’anno scolastico 2024/2025”

Determinazione Dirigenziale nr. 05782 del 26.07.2024 - "Formazione dell'Albo Rivenditori autorizzati per la fornitura dei libri di testo agli/alle alunni/e delle scuole primarie residenti nel Comune di Firenze - Anno Scolastico 2024-2025 - Elenco adesioni aggiornato al 26.07.2024"

Ultimo aggiornamento:

18/06/2025, 15:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri