Salta al contenuto principale Skip to footer content

Trasferimento del titolo edilizio

Servizio attivo

Dettagli

Comunicazione telematica obbligatoria per notificare il trasferimento del titolo edilizio relativo a un immobile, necessaria per aggiornare formalmente il Comune circa il nuovo titolare.

A chi è rivolto

Proprietari, titolari di diritti reali o loro delegati che intendono comunicare il trasferimento del titolo edilizio di un immobile nel Comune di Firenze.

Descrizione

Il trasferimento del titolo edilizio deve essere comunicato esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) allegando il modulo specifico compilato, la documentazione richiesta in formato digitale (PDF/A o altri formati ammessi) e la firma digitale o copia del documento di identità. La comunicazione permette al Comune di aggiornare gli archivi edilizi relativi all’immobile. Per le attività produttive, il deposito deve avvenire presso il SUAP del Comune. Per ulteriori informazioni e per l’accesso ai servizi di consultazione, sono disponibili sportelli dedicati e servizi online.

Come fare

  • Compilare il modulo "Comunicazione di trasferimento del titolo edilizio".
  • Inviare il modulo e la documentazione allegata via PEC all’indirizzo edilizia.urbanistica@pec.comune.fi.it, firmata digitalmente o con copia di documento di identità.
  • Per attività produttive, presentare la comunicazione presso il SUAP in Piazza Artom 17/18, previa verifica delle procedure attive.

Cosa serve

  • Modulo compilato di comunicazione trasferimento titolo edilizio.
  • Documentazione in formato digitale PDF/A (o formati ammessi).
  • Firma digitale del richiedente o copia documento di identità.
  • Accesso a PEC per l’invio.
  • Eventuale documentazione aggiuntiva richiesta dal SUAP per attività produttive.

Cosa si ottiene

  • Aggiornamento ufficiale presso il Comune dello stato del titolo edilizio e del relativo titolare.
  • Accesso facilitato ai servizi comunali relativi all’immobile aggiornato.
  • Possibilità di proseguire con ulteriori procedimenti edilizi o amministrativi con dati corretti.

Tempi e scadenze

La comunicazione deve essere inoltrata tempestivamente dopo il trasferimento del titolo edilizio. Non sono previste scadenze fisse, ma è importante aggiornare i dati immediatamente per garantire la regolarità amministrativa.

Quanto costa

Il servizio è gratuito

Procedure collegate all'esito

  • Verifica e aggiornamento archivi comunali.
  • Possibile avvio di ulteriori procedure edilizie o amministrative.
  • Controllo e validazione da parte degli uffici edilizi e SUAP.
  • Comunicazione di eventuali irregolarità o richieste di integrazioni.

Vincoli

  • La comunicazione deve avvenire esclusivamente tramite PEC.
  • Documentazione deve essere in formato digitale conforme e corredata di firma digitale o documento di identità.
  • Per attività produttive obbligo di presentazione presso SUAP.
  • Nel caso di mancato aggiornamento possono sorgere irregolarità amministrative.

Casi particolari

  • Trasferimenti riguardanti attività produttive richiedono adempimenti presso SUAP.
  • Subentri o trasferimenti parziali richiedono comunicazioni specifiche.
  • Documenti di grandi dimensioni potrebbero richiedere modalità alternative di invio.

Ulteriori informazioni

Per approfondimenti è possibile consultare lo Sportello Edilizia, prenotare appuntamenti con i responsabili tramite mail, e accedere ai servizi online per la consultazione delle pratiche edilizie.

Normativa di riferimento

  • D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico edilizia
  • Legge regionale 65/2014 - Norme per il governo del territorio
  • Regolamento Edilizio Comune di Firenze
Ultimo aggiornamento:

18/06/2025, 15:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri