Salta al contenuto principale Skip to footer content

Patrimonio - Trasferimento proprietà aree concesse per edilizia residenziale

Servizio attivo

Dettagli

Procedura per la trasformazione in piena proprietà dei diritti di superficie su lotti residenziali PEEP e PCS, con eventuale eliminazione dei vincoli convenzionali. Consente ai titolari di diritto di superficie di richiedere la conversione del diritto in proprietà privata, presentando l’istanza corredata di documenti identificativi e modulistica prevista, e di procedere al pagamento tramite PagoPA. Il procedimento è disciplinato dalle deliberazioni comunali vigenti e tutela i dati personali secondo GDPR.

A chi è rivolto

Titolari di diritti di superficie su alloggi realizzati nei Piani di Edilizia Economica e Popolare (PEEP ’63 e ’92) e nel Piano Straordinario Casa (PCS ’87) interessati alla trasformazione in piena proprietà.

Descrizione

La procedura consente ai titolari di diritto di superficie su alloggi realizzati nei Piani di Edilizia Economica e Popolare (PEEP ’63 e ’92) e nel Piano Straordinario Casa (PCS ’87) di richiedere la trasformazione del diritto di superficie in piena proprietà.

Le istanze possono essere presentate secondo due schemi tipo:

  • “Trasformazione diritto di superficie”, per richieste senza eliminazione di vincoli convenzionali;
  • “Trasformazione diritto di superficie + eliminazione vincoli”, per richieste con contestuale rimozione dei vincoli derivanti dalla convenzione originaria (prezzo massimo di cessione e canone massimo di locazione).

La richiesta deve essere corredata da:

  • modulo di comunicazione della quota millesimale compilato dall’amministratore di condominio;
  • copia del documento di identità e codice fiscale di tutti i richiedenti.

Le istanze possono essere inviate tramite posta elettronica o PEC, e i moduli sono editabili e compilabili online. Il pagamento del corrispettivo avviene esclusivamente tramite PagoPA, con diverse modalità telematiche o presso punti fisici abilitati.

Gli importi sono determinati secondo le deliberazioni della Giunta Comunale, mentre le spese notarili e professionali restano a carico degli interessati.

Il procedimento garantisce la tutela dei dati personali secondo GDPR e prevede comunicazioni agli enti pubblici competenti per la verifica e il controllo delle dichiarazioni rese dai richiedenti.

Come fare

  • Scaricare e compilare il modulo di istanza appropriato:
    • “Trasformazione diritto di superficie” oppure
    • “Trasformazione diritto di superficie + eliminazione vincoli” se si richiede anche la rimozione dei vincoli convenzionali.
  • Allegare:
    • Modulo di comunicazione della quota millesimale compilato dall’amministratore di condominio;
    • Copia documento di identità e codice fiscale di tutti i richiedenti.
  • Inviare l’istanza tramite:
  • Effettuare il pagamento del corrispettivo tramite PagoPA, scegliendo la modalità più adatta tra online, home banking o punti fisici abilitati.
  • Provvedere alle spese notarili e alla produzione della nota tecnica di cessione a cura di professionista di fiducia.

Cosa serve

  • Modulo di istanza compilato secondo lo schema tipo previsto;
  • Modulo di comunicazione della quota millesimale compilato dall’amministratore di condominio;
  • Copia del documento d’identità e codice fiscale di tutti i richiedenti;
  • Pagamento del corrispettivo tramite PagoPA;
  • Eventuale nota tecnica di cessione redatta da professionista di fiducia per l’atto notarile.

Cosa si ottiene

Trasformazione del diritto di superficie in piena proprietà dell’alloggio e del lotto residenziale, con eventuale eliminazione dei vincoli convenzionali relativi a prezzo massimo di cessione e canone massimo di locazione.

Tempi e scadenze

Il procedimento viene attivato dal Comune mediante invio di offerta agli interessati. I titolari di diritto di superficie che non hanno aderito all’offerta possono riattivare la procedura tramite apposita istanza. I tempi di conclusione dipendono dalla completezza della documentazione presentata e dagli adempimenti successivi al pagamento e alla produzione della nota tecnica di cessione.

Quanto costa

I costi della trasformazione del diritto di superficie in piena proprietà e dell’eventuale eliminazione dei vincoli convenzionali sono determinati dalle deliberazioni della Giunta Comunale. Restano a carico dei richiedenti tutte le spese relative all’atto notarile o davanti al Segretario dell’Ente, inclusa la produzione della nota tecnica di cessione redatta da professionista di fiducia. Il pagamento del corrispettivo avviene esclusivamente tramite PagoPA.

Procedure collegate all'esito

Al completamento della procedura, i richiedenti devono procedere alla formalizzazione dell’atto di trasferimento della piena proprietà davanti al Segretario dell’Ente o a Notaio di fiducia, corredato della nota tecnica di cessione. L’atto comporta la registrazione della proprietà e l’eventuale rimozione dei vincoli convenzionali, rendendo effettivo il passaggio in piena proprietà del lotto e dell’alloggio.

Vincoli

I vincoli convenzionali derivano dalla concessione originaria del diritto di superficie e riguardano il prezzo massimo di cessione e il canone massimo di locazione. Hanno durata trentennale e possono essere eliminati contestualmente alla trasformazione del diritto di superficie, su richiesta del titolare.

Casi particolari

  • Titolari di diritto di superficie che non hanno aderito all’offerta iniziale del Comune possono riattivare la procedura tramite apposita istanza.
  • In presenza di vincoli convenzionali, è possibile richiederne la rimozione contestualmente alla trasformazione del diritto.
  • Ogni pratica richiede la produzione di documentazione aggiuntiva (nota tecnica di cessione) a cura di professionista incaricato dal richiedente.

Normativa di riferimento

  • Deliberazione della Giunta Comunale n. 2010/G/00430 del 23.11.2010;
  • Deliberazione della Giunta Comunale n. 1021/812 del 08.09.2000;
  • Deliberazione della Giunta Comunale 2011/G/00537 del 07.12.2011.
Ultimo aggiornamento:

21/08/2025, 12:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri