Salta al contenuto principale Skip to footer content

Patrocinio del Comune di Firenze

Servizio attivo

Dettagli

Il patrocinio è concesso dal Sindaco ed è la manifestazione di apprezzamento e di adesione morale ad una singola iniziativa promossa da vari soggetti, di rilevante interesse per la municipalità ed il tessuto sociale cittadino.

A chi è rivolto

Legale rappresentate (o suo delegato) dell’ente o del soggetto interessato

Come fare

La richiesta di patrocinio deve essere presentata dal legale rappresentate (o suo delegato) dell’ente o del soggetto richiedente unicamente utilizzando il form online previa autenticazione con SPID, CNS o CIE. 
Il sistema genererà automaticamente una risposta di conferma della ricezione della richiesta di patrocinio che sarà trasmessa all’indirizzo di posta elettronica indicato dal richiedente nel form on line, con indicazione del numero di registrazione al protocollo, del numero della richiesta oltre che dei dati in essa contenuti e trasmessi.

La richiesta di patrocinio deve illustrare nei contenuti, fini, tempi, luogo e modalità di svolgimento delle iniziative. 

Cosa serve

SPID, CNS o CIE.

Cosa si ottiene

La concessione di patrocinio

Tempi e scadenze

Le richieste di patrocinio devono essere inviate al Sindaco almeno quindici giorni prima dello svolgimento dell’iniziativa.

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

La richiesta di concessione di patrocinio viene istruita dalla Direzione dell’Ufficio del Sindaco e presentata, anche su proposta dell’Assessore competente per materia, al Sindaco per le conseguenti decisioni.

Contatti

Telefono
055 2768368
WeekdayTime slotCommento
Lun: 9:00-13:00
Mar: 9:00-13:00, 15:00-17:00
Mer: 9:00-13:00
Gio: 9:00-13:00, 15:00-17:00
Ven: 9:00-13:00
Sab - Dom: Chiuso

Normativa di riferimento

Disciplinare delle attività di rappresentanza istituzionale del Sindaco e della Giunta del Comune di Firenze, in allegato (in allegato)

Reclami ricorsi opposizioni

Tutele ordinarie previste dal D.lgs. 104/2010, in materia di processo amministrativo, e dalla Legge n. 241/1990 in materia di procedimento amministrativo.

Ultimo aggiornamento:

18/06/2025, 15:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri