Patrocinio del Comune di Firenze
Dettagli
A chi è rivolto
Legale rappresentate (o suo delegato) dell’ente o del soggetto interessato
Come fare
La richiesta di patrocinio deve essere presentata dal legale rappresentate (o suo delegato) dell’ente o del soggetto richiedente unicamente utilizzando il form online previa autenticazione con SPID, CNS o CIE.
Il sistema genererà automaticamente una risposta di conferma della ricezione della richiesta di patrocinio che sarà trasmessa all’indirizzo di posta elettronica indicato dal richiedente nel form on line, con indicazione del numero di registrazione al protocollo, del numero della richiesta oltre che dei dati in essa contenuti e trasmessi.
La richiesta di patrocinio deve illustrare nei contenuti, fini, tempi, luogo e modalità di svolgimento delle iniziative.
Cosa serve
SPID, CNS o CIE.
Cosa si ottiene
La concessione di patrocinio
Tempi e scadenze
Le richieste di patrocinio devono essere inviate al Sindaco almeno quindici giorni prima dello svolgimento dell’iniziativa.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
La richiesta di concessione di patrocinio viene istruita dalla Direzione dell’Ufficio del Sindaco e presentata, anche su proposta dell’Assessore competente per materia, al Sindaco per le conseguenti decisioni.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Normativa di riferimento
Disciplinare delle attività di rappresentanza istituzionale del Sindaco e della Giunta del Comune di Firenze, in allegato (in allegato)
Allegati
Reclami ricorsi opposizioni
Tutele ordinarie previste dal D.lgs. 104/2010, in materia di processo amministrativo, e dalla Legge n. 241/1990 in materia di procedimento amministrativo.