Salta al contenuto principale Skip to footer content

Storie & Strade

Questa pagina riassume il lavoro svolto dall'Assessorato alla Toponomastica, dalla E.Q. Attuazione Strategie di Comunicazione Pubblica) e dalla E.Q. Statistica e Toponomastica, che è stato dedicato alla Toponomastica fiorentina, alle storie e ai perché dietro l'intitolazione di una strada.  

La toponomastica, lo studio dei nomi di un luogo nella loro origine e significato, non è solo un esercizio scientifico di ricerca ma un modo per parlare di un terriorio e del suoi legami con persone e avvenimenti che di quel territorio sono stati parte integrante.

Per questo abbiamo pensato di raccontare la città attraverso i fatti e i personaggi che hanno dato il nome ai luoghi in cui abitiamo o con cui interagiamo.
 
Il racconto di queste storie si è dipanato lungo tutto il 2025 sotto forma della rubrica "Storie&Strade" pubblicata sui nostri canali social istituzionali Facebook e Instagram con una cadenza di due post al mese. 

Ogni post era corredato di contenuti storici e di curiosità relative.......e di immagini che arricchiscono ......

immagini ed esempi di strade....

 

Ecco ll primo post introduttivo che spiegava le finalità della rubrica:

"Storie&Strade"
La rubrica dedicata al racconto di Firenze attraverso le sue strade.

Quante volte camminiamo per le strade della nostra città senza chiederci il motivo per cui una via, una piazza o un vicolo portano un determinato nome?
La toponomastica, lo studio dei nomi di luoghi e strade, è un viaggio nella memoria collettiva di un territorio.
Ogni intitolazione infatti è anche una storia che ha rilevanza per la comunità: una via intitolata a un personaggio di rilievo ci aiuta a conoscerne la figura, le scelte, le azioni; una piazza dedicata a una data importante ne celebra ricorrenza e valori; i toponimi svelano anche antiche tradizioni, curiosità, mestieri, caratteristiche naturali e ambientali del luogo, espressioni in dialetto, modi di vivere ormai scomparsi.
A volte i nomi vengono modificati per ragioni storiche, politiche o sociali, lasciando un’eredità di trasformazioni culturali.
Questa rubrica nasce per raccontare Firenze attraverso i nomi delle sue strade, tra aneddoti, tradizioni, personaggi e avvenimenti, perché conoscere i nomi dei luoghi non è solo un atto di cultura, ma anche un modo per sentirci più connessi al territorio e alla città.

La rubrica è connotata da alcuni hashtag tematici: #StorieStrade #Toponomastica #Firenze #Florence #StreetOfFlorence #StreetView @Feel Florence a cui si uniscono quelli specifici, dedicati all’argomento del racconto. 

Segue una nota conclusiva e riassuntiva: “Storie&Strade - La rubrica dedicata al racconto di Firenze attraverso le sue strade, in collaborazione con l'Assessorato alla Toponomastica del Comune di Firenze. Quale sarà la prossima? Seguici per scoprirlo!” 

 


 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri