Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sportello utente DigiToscana MediaLibraryOnline

Servizio attivo

Dettagli

E' un servizio di supporto personalizzato per gli utenti di tutte le 12 reti bibliotecarie della Toscana. Il servizio ha lo scopo di affiancare gli utenti che desiderano prendere dimestichezza con la biblioteca digitale, scoprire le risorse disponibili all'interno della piattaforma DigiToscana MediaLibraryOnline e imparare ad utilizzare il proprio dispositivo per la lettura in digitale.

In presenza gli incontri si tengono presso l'Archivio Storico del Comune di Firenze (via dell'Oriuolo 35 – Firenze) oppure online su piattaforma TEAMS tramite un link che è fornito al momento della prenotazione.

A chi è rivolto

A tutti gli utenti delle biblioteche toscane 

Come fare

Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare al numero  055 26 16 520 nei giorni lunedì 9-14 /martedì 14-19 / venerdì 9-14 oppure scrivere a: prenotazioni.bibliodigitale@gmail.com.

Cosa serve

L'iscrizione alla biblioteca digitale DigiToscana MediaLibraryOnline 

Cosa si ottiene

Un supporto personalizzato all'uso della biblioteca digitale DigiToscana MediaLibraryOnline

Tempi e scadenze

5
giorni

Max cinque giorni lavorativi

Quanto costa

Gratuito

Accedi al servizio

Palazzo Bastogi - Archivio storico

Sede dell'Archivio storico dove sono conservati i documenti prodotti e ricevuti dall'amministrazione cittadina istituita con l'editto di Pietro Leopoldo del 20 novembre 1781.

Vincoli

L'iscrizione alla biblioteca digitale DigiToscana MediaLibraryOnline

Contatti

WeekdayTime slotCommento
Lun: 9:00-14:00 per prenotazione
Mar: 14:00-19:00 per prenotazione
Mer - Gio: Chiuso
Ven: 9:00-14:00 per prenotazione
Sab - Dom: Chiuso
Orario degli appuntamenti: giovedì 14-14:50 | 15-15:50 | 16-16:50 | 17-17:50

Schede collegate

DigiToscana MediaLibraryOnline

DigiToscana MediaLibraryOnline è la biblioteca digitale della Regione Toscana, che consente di accedere gratuitamente, via internet, a quotidiani, riviste, e-book, musica, banche dati, film, immagini, audiolibri, corsi a distanza ecc. Offre non solo risorse in consultazione, ma gestisce anche il servizio di prestito digitale. E' possibile prendere in prestito: 3 ebook, 2 audiolibri e 3 film al mese ed effettuare fino ad un massimo di 5 prenotazioni mensili. I contenuti sono accessibili in streaming o in download: nel primo caso le risorse sono visualizzabili online dallo schermo del computer o del dispositivo mobile, nel secondo si possono scaricare sul proprio pc o sul dispositivo mobile.

Biblioteche Comunali Fiorentine - Iscrizione

L’iscrizione rappresenta la porta di accesso a tutti i servizi offerti dal Sistema delle Biblioteche comunali fiorentine e aderenti al Sistema Documentario Integrato dell’Area Fiorentina (SDIAF). L’iscrizione è libera e gratuita, senza restrizioni territoriali o di cittadinanza. È richiesta per l’accesso a servizi come il prestito, la consultazione di materiali multimediali e l’utilizzo delle risorse digitali.

Area utente online SDIAF

E’ il servizio che consente a tutti gli iscritti alle biblioteche del sistema documentario SDIAF di controllare online i propri dati, la situazione prestiti, prenotare o far mettere da parte libri, prorogare le scadenze, scorrere la lista dei documenti richiesti in biblioteca nel corso del tempo.
Ultimo aggiornamento:

07/08/2025, 15:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri