Richiesta avvio procedura per pubblicazioni di matrimonio
Dettagli
A chi è rivolto
Il servizio è destinato a:
- Cittadini italiani, di cui almeno uno residente a Firenze, che intendono contrarre matrimonio civile, religioso concordatario (cattolico) o di altri culti acattolici ammessi dallo Stato Italiano.
- Stranieri residenti, domiciliati o non residenti, ma che contraggono matrimonio con un cittadino italiano residente.
- Nubendi minorenni (16-18 anni), vedovi o divorziati da meno di 300 giorni, che necessitano di autorizzazione da parte del Tribunale.
Tutti i richiedenti devono essere liberi da impedimenti legali per contrarre matrimonio (art. 86 Codice Civile).
Come fare
Per richiedere le pubblicazioni di matrimonio, i nubendi devono avviare la richiesta tramite servizio online cliccando sul pulsante 'Accedi al servizio' in questa pagina.
Cosa serve
Cosa serve per la richiesta di pubblicazioni di matrimonio
- Documento d’identità valido (originale e fotocopia)
- Codice fiscale/tessera sanitaria (originale e fotocopia)
- Modulo "Dichiarazione per pubblicazioni di matrimonio" (compilato e firmato, disponibile nella sezione "Documenti e Modulistica")
- Procura speciale (se applicabile, con allegato documento d'identità valido)
In caso di matrimonio religioso:
- Richiesta di pubblicazione da parte del Parroco (per matrimonio cattolico)
- Richiesta da parte del Ministro di Culto (per culti acattolici ammessi)
Per situazioni particolari:
- Minorenni (16-18 anni): provvedimento di ammissione al matrimonio del Tribunale dei Minorenni
- Donna vedova/divorziata da meno di 300 giorni: autorizzazione del Tribunale
- Parentesco tra nubendi (ad esempio, zio/a, nipote): decreto di autorizzazione del Tribunale
Stranieri:
- Nulla osta al matrimonio rilasciato dall'Autorità di Rappresentanza dello Stato di appartenenza in Italia
- Documentazione tradotta e legalizzata secondo le normative del paese d'origine (se applicabile)
Cosa si ottiene
A seguito della procedura di pubblicazione di matrimonio, i nubendi ottengono:
- Certificato di eseguite pubblicazioni: documento che attesta l’avvenuta pubblicazione del matrimonio, rilasciato dopo 60 giorni dal primo verbale di pubblicazione.
- Autorizzazione per matrimonio religioso (se richiesto): documento per matrimoni religiosi, che conferma l’avvenuta pubblicazione.
- Libretto Internazionale di Famiglia (se richiesto): documento rilasciato per certificare lo stato civile della coppia a livello internazionale.
Tempi e scadenze
Quanto costa
Nessun costo legato all'invio richiesta.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
E' possibile fissare un incontro in presenza chiamando il numero 055 276 8533 nei seguenti orari:
- Martedì: 14:30 - 17
- Mercoledì e Giovedì: 8:30 - 13
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Allegati
Reclami ricorsi opposizioni
Per sporgere reclami o per effettuare una segnalazione scrivere a reclami.anagrafestatocivile@comune.fi.it