Salta al contenuto principale Skip to footer content

Residenza cancellazione anagrafica per trasferimento all'estero

Servizio attivo

Dettagli

Quando non si ha più la dimora abituale nel Comune di residenza per emigrazione all'estero è necessario fare una comunicazione all'Ufficio Anagrafe. Ciò comporta la cancellazione dall'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini comunitari o stranieri non comunitari residenti, che intendono trasferirsi all'estero.Il servizio è rivolto a tutti i cittadini, comunitari o stranieri residenti che intendono trasferirsi all'estero.

Come fare

Per richiedere la cancellazione è necessario inviare una comunicazione all'Ufficio Anagrafe utilizzando il modulo presente nella sezione "Documenti" che deve essere compilato in forma leggibile e firmato.

Il modulo può essere presentato nei seguenti modi:

  • per via telematica all'indirizzo: cancellazioni.anagrafe@pec.comune.fi.it (si tratta di una pec aperta che riceve da qualsiasi indirizzo mail e non solo da pec);
  • per raccomandata all'indirizzo: "Comune di Firenze - Direzione Servizi Territoriali e Protezione Civile - SERVIZIO Servizi Demografici, Ufficio  "CANCELLAZIONI" - Palazzo Vecchio - Piazza della Signoria 1 - 50122 Firenze
  • per fax al n. +39 055 262 5080 (in via residuale);

Cosa serve

Al modulo di richiesta di cancellazione per emigrazione all'estero, compilato in forma leggibile e firmato, è necessario allegare copia del proprio documento di riconoscimento/identità e copia dei documenti di tutti i componenti maggiorenni della famiglia che si trasferiscono con il richiedente. La mancata compilazione dei campi obbligatori (contrassegnati da un asterisco), la mancanza delle firme e/o della fotocopia dei documenti di riconoscimento comportano il non accoglimento della domanda.

Cosa si ottiene

 cancellazione anagrafica per trasferimento all'estero

Tempi e scadenze

5
giorni

termini per la conclusione

Normativa di riferimento

  • art. 5 legge 24 dicembre 1954, n. 1228
  • art. 7 D.P.R. 30 maggio 1989 n. 223

Reclami ricorsi opposizioni

Nel caso di diniego alla cancellazione anagrafica è ammesso il ricorso al Prefetto della Provincia di Firenze nel termine di 30 gg. dalla comunicazione da parte dell'Ufficio Anagrafe.

Per effettuare una segnalazione o per sporgere un reclamo scrivere a: reclami.anagrafestatocivile@comune.fi.it 

Ultimo aggiornamento:

15/07/2025, 16:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri