Iscrizione all'Albo scrutatori di seggio
Dettagli
A chi è rivolto
Ai cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Firenze che abbiano assolto agli obblighi scolastici ed in possesso dei requisiti di idoneità.
Come fare
La richiesta di iscrizione, indirizzata al Sindaco, redatta in carta libera e completa delle dichiarazioni relative al possesso dei requisiti richiesti, unitamente alla copia della carta d'identità o altro documento di riconoscimento in corso di validità, deve essere presentata, entro il mese di novembre di ciascun anno, all'Archivio generale del Comune in Palazzo Vecchio o inviata per posta, per e-mail all'Ufficio Elettorale o per fax (055 262 5080 - l'invio della documentazione via FAX non ne assicura la leggibilità).
Cosa serve
Domanda scritta al sindaco, nella quale deve essere indicata data di nascita, titolo di studio, residenza, professione, arte o mestiere, unitamente a copia di documento di riconoscimento in corso di validità.
Cosa si ottiene
Iscrizione all'Albo scrutatori di seggio
Tempi e scadenze
L'scrizione nell'Albo è disposta Commissione Elettorale Comunale di Firenze entro il mese di gennaio di ogni anno.
Quanto costa
Il servizio è gratuito.
Accedi al servizio
Elettorale, Leva e A.I.R.E.
Vincoli
Sono esclusi dalle funzioni di scrutatore di seggio elettorale:
- coloro che, alla data delle elezioni, abbiano superato il settantacinquesimo anno di età;
- dipendenti dei Ministeri dell'interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
- gli appartenenti a Forze armate in servizio;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
- i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;
- i dipendenti delle aziende esercenti servizi di trasporto pubblico regionale e locale, di cui al decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422.
Ulteriori informazioni
Chi è già inserito nell'Albo Scrutatori non deve rinnovare la domanda d'iscrizione.
La competenza dell'atto finale, di iscrizione o cancellazione dall’Albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale, spetta alla Commissione Elettorale Comunale di Firenze la quale accerta che i richiedenti siano in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente.
Rinuncia all'iscrizione all'albo scrutatori
Per richiedere la rinuncia all'iscrizione (Cancellazione da Albo Scrutatori) dell'albo degli scrutatori, è possibile inviare il modulo compilato alla mail: liste.elettorali@comune.fi.it
nel quale si dichiara di voler rinunciare all'iscrizione all'albo degli scrutatori, indicando i propri dati anagrafici e allegando un documento d'identità valido. L'aggiornamento dell'albo viene effettuato nel mese di gennaio di ogni anno, pertanto nel caso in cui un cittadino desiderasse non essere chiamato per l'anno in corso, può specificarlo nella mail.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Normativa di riferimento
L. 8-3-1989 n. 95;
Art.38 D.P.R. n. 361/1957;
Art.23 D.P.R. n.570/1960.