Salta al contenuto principale Skip to footer content

Iscrizione all'Albo Presidenti seggio

Servizio attivo

Dettagli

I cittadini residenti a Firenze, iscritti nelle liste elettorali del Comune, possono richiedere l'iscrizione nell'albo dei presidenti di seggio tenuto presso la Corte d'Appello territorialmente competente, secondo i termini e le modalità indicati dalla normativa vigente.

A chi è rivolto

Ai cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Firenze in possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado e dei requisiti di idoneità.

Come fare

La richiesta di iscrizione, indirizzata al Sindaco, redatta in carta libera e completa delle dichiarazioni relative al possesso dei requisiti richiesti, unitamente a copia della carta d'identità o altro documento di riconoscimento in corso di validità, deve essere presentata, entro il mese di ottobre di ciascun anno, all'Archivio generale del Comune in Palazzo Vecchio o inviata per posta o e-mail all'Ufficio Elettorale.
 

Cosa serve

Domanda scritta al Sindaco, nella quale deve essere indicata data di nascita, titolo di studio, residenza, professione, arte o mestiere, unitamente a copia di documento di riconoscimento in corso di validità.
Il modulo è scaricabile da questa pagina oppure è disponibile presso la sede dell'Ufficio Elettorale.

Cosa si ottiene

Iscrizione all'Albo Presidenti seggio

Tempi e scadenze

L'iscrizione nell'Albo è disposta dal Presidente della Corte d'Appello di Firenze entro il mese di gennaio di ogni anno.

Quanto costa

Il servizio è gratuito

Vincoli

Sono esclusi dalle funzioni di presidente di seggio elettorale:

  • coloro che, alla data delle elezioni, abbiano superato il settantacinquesimo anno di età;
  • dipendenti dei Ministeri dell'interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
  • gli appartenenti a Forze armate in servizio;
  • i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
  • i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
  • i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;
  • i dipendenti delle aziende esercenti servizi di trasporto pubblico regionale e locale, di cui al decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422.

Ulteriori informazioni

La competenza dell'atto finale, di iscrizione o cancellazione dall’Albo dei Presidenti di Seggio, spetta al Presidente della Corte d’Appello di Firenze con proprio decreto, comunicato al Sindaco al fine di aggiornare i propri elenchi.
Chi è già inserito nell'Albo dei Presidenti di Seggio non deve rinnovare la domanda d'iscrizione.

Normativa di riferimento

Art.1 L. 21-3-1990 n. 53;

Art.38 D.P.R. n. 361/1957;

Art.23 D.P.R. n.570/1960

 

Ultimo aggiornamento:

05/08/2025, 10:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri