Dimora abituale per cittadini non comunitari: rinnovo dichiarazione
Dettagli
A chi è rivolto
I cittadini stranieri (non comunitari) iscritti in anagrafe.
Descrizione
Gli stranieri iscritti in anagrafe hanno l'obbligo di rinnovare all'ufficiale di anagrafe la dichiarazione di dimora abituale nel comune di residenza, entro sessanta giorni dal rinnovo del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno, corredata dal permesso/carta soggiorno medesimo e, comunque, non decadono dall'iscrizione nella fase di rinnovo del permesso di soggiorno.
Il mancato rinnovo della dimora abituale, trascorsi sei mesi dalla scadenza del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno, può determinare l'apertura del procedimento di cancellazione dall'anagrafe, previo avviso con raccomandata da parte dell'ufficio, con invito al cittadino a provvedere nei successivi 30 giorni. Nel caso che il cittadino non provveda al rinnovo della dichiarazione nei termini suddetti, l'ufficio provvede alla cancellazione dall'anagrafe.
Come fare
Entro 60 giorni dal rinnovo del permesso o carta di soggiorno ogni cittadino straniero (non comunitario) ha l'obbligo di rinnovare la dichiarazione di dimora abituale nel Comune con le seguenti modalità:
- personalmente ad uno dei Punti Anagrafici Decentrati (PAD) previo appuntamento telefonando al Contact Center 055055 o direttamente sull'agenda delle prenotazioni;
- tramite e-mail alla casella di posta cancellazioni.anagrafe@pec.comune.fi.it
Cosa serve
Dichiarazione presentata personalmente ad uno dei Punti Anagrafici Decentrati (PAD)
- Il cittadino deve mostrare un proprio documento di riconoscimento (passaporto, carta di identità) ed il titolo di soggiorno (permesso o carta) rinnovato, oppure presentare la ricevuta relativa alla richiesta di rinnovo.
Dichiarazione presentata tramite e-mail
- Il cittadino deve allegare la scansione fronte-retro del proprio documento di riconoscimento (passaporto, carta di identità) e del titolo di soggiorno (permesso o carta) rinnovato, oppure la scansione della ricevuta relativa alla richiesta di rinnovo.
Cosa si ottiene
Rinnovo della dichiarazione di dimora abituale per cittadini non comunitari.
Tempi e scadenze
Tempi medi:
- con presentazione allo sportello, previo appuntamento, il rinnovo è immediato
- con presentazione per mail il rinnovo aggiornato entro 5 giorni
Quanto costa
Il servizio è gratuito.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Normativa di riferimento
Decreto Presidente della Repubblica del 30 maggio 1989, n. 223 art. 7 comma 3
Decreto Presidente della Repubblica del 30 maggio 1989, n. 223 art. 11 comma 1 lettera C
Decreto Legislativo 25 luglio 1998, n. 286 "Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero"
Decreto Presidente della Repubblica n. 394 del 31/08/1999, art. 15 comma 2
Reclami ricorsi opposizioni
Per effettuare una segnalazione o sporgere un reclamo: reclami.anagrafestatocivile@comune.fi.it