Luoghi della memoria
Il territorio metropolitano della città di Firenze presenta al suo interno diversi luoghi di particolare rilevanza per la Liberazione e la storia della Resistenza, importanti per essere stati, loro malgrado, scenari di episodi della tragedia del nazifascismo, della guerra e delle persecuzioni; alcuni più noti, come il monumento al comandante Potente in piazza Santo Spirito o il Ponte dei Cazzotti a Mantignano, altri poco conosciuti, come le molte lapidi in ricordo di persone uccise. Ce ne sono poi altri ancora che rischiano l’abbandono, condannando all’oblio gli episodi e i protagonisti della storia di Firenze.
Da qui nasce l’iniziativa dei Luoghi della memoria, un progetto di cittadinanza attiva nato per dare organicità e maggiore attenzione alla rete di luoghi, riaccendendo l'attenzione e rilanciando l'impegno civico di memoria viva. Un'azione coordinata che si concretizza in una 'presa in cura' vera e propria dei luoghi della nostra memoria cittadina, attraverso un elenco di siti di particolare importanza che possono essere “adottati” da cittadini, associazioni e scuole.
Il progetto, denominato Prendersi cura per una memoria viva e approvato dalla Giunta comunale nella seduta del 19/04/22, comprende al momento un elenco che conta circa 84 luoghi, indicati direttamente dai Quartieri, con la possibilità di successivi inserimenti. La delibera comprende inoltre lo schema di convenzione che formalizzerà la presa in cura da parte dei soggetti interessati, i quali si impegneranno a tenere viva la memoria dei singoli episodi (in particolare in due date, il 25 Aprile e la data di collocazione del memoriale) ed a mantenere, in collaborazione con l’Amministrazione, il decoro dei luoghi.
Di seguito l’elenco dei luoghi della memoria e la modulistica per richiedere la presa in cura del luogo
- Cippo della Manifattura Tabacchi
Piazza Puccini fronte Teatro Puccini
- Lapide del Casone dei ferrovieri
Via Rinuccini accesso agli interni 14-32
- Monumento ai fucilati delle Cascine
Cascine, Viale Giorgio Washington
- Cippo degli alleati caduti in Europa
Cascine, Piazzale John Fitzgerald Kennedy
- Lapide a Stefanini
Piazzale di Porta al Prato, interno Vigili Urbani
- Lapide di Porta al Prato
Piazzale di Porta al Prato, sul lato della Porta
- Lapide Valenzano
Stazione SMN, binario 3
- Lapide ai deportati
Stazione SMN, binario 6
- Lapide dei detenuti politici
Piazza Santa Maria Novella
- Obelisco ai caduti
Piazza dell'Unità
- Lapide a Becciolini
Via dellÕAriento (facciata Mercato Centrale)
- Lapide a Spartaco Lavagnini
Via Taddea
- Lapide al “Non Mollare”
Via Giusti
- Monumento all'ultima sede di Radio Cora
Piazza Carlo D'Azeglio
- Lapide ai caduti del liceo Michelangelo
Via della Colonna, ingresso Liceo Michelangiolo
- Monumento della Sinagoga
Via Farini, 6 (giardino della Sinagoga)
- Lapide a Sinigaglia
Via Pandolfini
- Lapide degli oratori ebraici
Via delle Oche
- Monumento ai caduti postelegrafonici
Via Pellicceria
- Lapide alle donne della Resistenza
Chiasso delle Misure
- Sede del Comitato Toscano di Liberazione Nazionale
Via Condotta
- Lapide per la riconquista di Palazzo Vecchio
via dei Gondi
- Lapide dei partigiani caduti del Comune di Firenze
Piazza Signoria (interno Palazzo Vecchio)
- Lapide della Società Canottieri
Maria Luisa dei Medici uscita della Società a livello
- Lapide del Console Wolf
Ponte Vecchio
- Monumento dell'Oltrarno
Piazza Tasso
- Lapide di Piazza Tasso
Piazza Tasso
- Monumento a Barducci
Piazza Santo Spirito
- Lapide del Distretto Militare
Piazza Santo Spirito
- Lapide di casa Ichino
Piazza Pitti
- Lapide di Palazzo Guicciardini
Via dei Guicciardini
- Lapide a Niccoli
Via dei Bardi
- Lapide al tenente Snell
Via Lupi
- Lapide di Via dei Bastioni
Via dei Bastioni
- Sepolcro di Corsinovi
San Miniato al Monte, cimitero delle Porte Sante
- Sepolcro di Giulio Gori
San miniato al Monte, cimitero delle Porte Sante
- Sacrario di Campo di Marte
Stadio Franchi - viale Maratona
- Lapide dei bombardamenti a Campo di Marte
via Mannelli
- Targa commemorativa rappresaglia via Amari
Via Michele Amari 10
- Lapide alla famiglia Zoli
Piazza della Libertà, 10
- Monumento ai Caduti nella Grande Guerra di Settignano
Via Gabriele D'Annunzio angolo via Vecchia da Settignano
- Monumento dei Caduti di Varlungo
località Varlungo
via di Varlungo ang. via della Loggetta
- Cippo 25 Aprile - Villa Bracci
- Giardino Vittime civili di guerra
Ponte al Pino - piazza Vasari
- Lapide a Ettore Gamondi
Via lungo il Mugnone
- Lapide che ricorda i sei partigiani fucilati il 28 giugno 1944
Via delle Cinque Vie, 4
- Monumento che ricorda la strage di Pian d'Albero a Figline Valdarno dove furono uccisi 38 fra civili e partigiani il 20 giugno 1944
Piazza Elia della Costa
- Cippo che ricorda l'uccisione del 1° Squadrone da ricognizione Folgore venuti a liberare Firenze insieme ai partigiani che il 7 agosto 1944 persero la vita dilaniati dall'artiglieria tedesca
Via Chiantigiana, 220 - scalinata Scuola Vittorino da Feltre
- Due lapidi a ricordo dei cittadini di Ponte a Ema caduti nella Resistenza
Via Chiantigiana, 220 - scalinata Scuola Vittorino da Feltre
- Targa a ricordo del partigiano Silvano Trombi, ingresso stadio del Galluzzo
- Sepolcro dei caduti di Pian d'Albero Figline Valdarno dove furono uccisi 38 fra civili e partigiani il 20 giugno 1944
Cimitero del Pino
- Lapide a ricordo dei cittadini di Gavinana caduti nella Resistenza
Scuola Villani
- Terrazza dei Partigiani
Cimitero di Soffiano
- Scultura Partigiani Medaglia d'oro
Giardini della BiblioteCaNova Isolotto
- Murale Silvano Sarti
Via Antonio del Pollaiolo
- Giardino Caduti del '44
Via di Mantignano
- Monumento ai Deportati
Parco Villa Vogel
- Monumento ai Caduti
Ugnano
- Lapide ai Caduti
Via Felice Cavallotti
- Ponte dei Cazzotti
- Lapide per i caduti civili
Via Pisana, Porta San Frediano
- Lapide Bruno Cecchi
Via di Peretola, 49r
- Lapide sotto il Monumento di Garibaldi
Piazza Garibaldi
- Monumento
Via del Canale
- Monumento alla Resistenza e pennoni bandiere
Slargo tra Via Pratese-Piazza Magrini e via 1° settembre
- Cippo ai caduti
Piazza 1° Maggio
- Lapide Bacci
Via della Sala
- Lapide a Marcello Misuri
Via Misuri
- Cippo ai caduti
Giardino Pionieri Aviazione – Guidoni
- Cappella Partigiani
Cimitero di Rifredi
- Cippo ai Caduti
Piazza Dalmazia lato Terzolle
- Lapide commemorativa strage
Farmaceutico Militare
- Pegaso Regione Toscana in ricordo di Mary Cox e Maria Penna Caraviello
Giardino via Caraviello
- Lapide
Via Carlo del Greco
- Lapide commemorativa dedicata a Franco Martelli e caduti battaglia Ponte di Mezzo
Interno ISIS “Leonardo da Vinci” lato via Benedetto Dei
- Lapide
Via della Crocetta
- Pietre d'inciampo Elena ed Ernesto Calò
Via Trieste 20
- Pietre d'inciampo Enrico ed Olga Renata Castelli
Piazza Viesseux 3
- Lapide a Gino Coli e Ugo Ferri
Via Pieraccini 30, giardino interno Villa Pepi
- Targa per Piero Calamandrei in memoria dei resistenti
Via Bolognese, angolo Largo Fanciullacci, al lato opposto della ex Villa Triste (civico 67)
- Giardino dei Giusti
Via Trento c/o Orti del Parnaso
- Lapide
Via delle Panche, angolo via di Quarto
- Lapide
Via delle Panche 136
- Ponte Maria Assunta Lorenzoni
Ponte che collega via delle Oblate a via delle Gore