Salta al contenuto principale Skip to footer content

Truffa dei 'falsi verbali' della Polizia Municipale

Dettagli

Descrizione breve
Come riconoscere i falsi verbali
Data:

23 Settembre 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 6 secondi

Descrizione

Da alcuni giorni in vari Quartieri di Firenze è attiva una truffa basata su falsi verbali della Polizia Municipale che vengono lasciati sulle auto in sosta. Il verbale contraffatto invita tramite un qr code al pagamento immediato, sul canale Paypal, di una presunta sanzione.

Tali documenti sono completamente privi di validità giuridica e indirizzati ad una attività fraudolenta per l’estorsione illecita di denaro. 

I falsi verbali possono essere riconosciuti verificando questi elementi:

-il verbale vero non riporta il giglio ma la dizione "Corpo polizia municipale Comune di Firenze";
- riguardo il numero del verbale, il carattere utilizzato è diverso per formato e dimensioni carattere (più grande nel falso); 
- il falso reca una firma del verbalizzante di tipo autografo
- il preavviso autentico è di maggiori dimensioni perchè riporta anche due qr code ed entrambi riconducono solo a PagoPA (trami te lettore appIO) mentre il falso è accessibile con un semplice lettore QRcode dello smartphone il quale apre una pagina web che riproduce grossolanamente icone che richiamano PagoPA;
- nel falso la violazione non coincide con l'articolo violato; i termini per il pagamento scontato nel falso sono indicati in 15 giorni anziché 5
- quanto alle istruzioni per il pagamento adiacenti al qr code, il falso reca un errore di battitura nel termine "dispozitivo"
- la sintassi del falso è più schematica ed organizzata in elenco; 
- il carattere utilizzato per il numero di targa è diverso per formato e dimensioni carattere, è più grande nel falso); 
- per l'importo del pagamento scontato, il carattere utilizzato è diverso per formato e dimensioni carattere (più grande nel falso); 
- le modalità di pagamento proposte dalla pagina web accessibile dal falso propongono 2 metodi di pagamento (link PayPal e carte) che nel caso di PayPal ad esempio non comunica in anticipo il beneficiario della transazione che forse sarà visibile solo dopo il pagamento.


Sotto il falso avviso: 

Image
Avviso falso


 

Sotto l'avviso autentico:

Image
Avviso autentico
Ultimo aggiornamento:

23/09/2025, 12:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri