Salta al contenuto principale Skip to footer content

Presentazione del saggio dedicato a vita, storia e documenti di Giorgio La Pira

Dettagli

Descrizione breve
Sabato 20 aprile, alle ore 16 presso la Sala d'Arme di Palazzo Vecchio
Data:

14 Aprile 2024

Tempo di lettura:

1 minuto

Descrizione

Il saggio di Pier Luigi Ballini è dedicato alla vita e all'attività amministrativa di Giorgio La Pira, partendo dagli anni adolescenziali in una Messina ancora sconvolta dal terremoto del 1908 e tracciando i successivi primi sforzi letterari, l'iscrizione all'università, l'approdo alla fede e l'arrivo a Firenze, delineandone le opere di carità e l'impegno politico come Costituente, Deputato, Sottosegretario al lavoro, Sindaco per tre mandati, e, dal 1967, Presidente della Federazione Mondiale delle Città Unite.
Una serie di documenti d'eccezione – ad esempio foto d'epoca, lettere e articoli di giornale – accompagna la narrazione del percorso del grande statista.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Ultimo aggiornamento:

16/04/2024, 12:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri