Salta al contenuto principale Skip to footer content

Festa della Liberazione 2023

Dettagli

Descrizione breve
Le celebrazioni e gli eventi in occasione della Festa del 25 aprile
Data:

18 Aprile 2023

Tempo di lettura:

2 minuti, 44 secondi

Descrizione

Il 25 aprile si festeggia la fine della guerra di Liberazione nazionale dall'occupazione nazista e dal nazifascismo, Firenze, Medaglia d'Oro della Resistenza, era già città libera da otto mesi.
Il Comune di Firenze celebra il 78° anniversario della Liberazione d'Italia con diverse iniziative.

Le iniziative istituzionali del 25 aprile:
- In piazza dell’Unità Italiana, alle 10, deposizione di una Corona di alloro in onore ai caduti con la partecipazione della Famiglia del Gonfalone di Palazzo Vecchio. Interverranno il sindaco di Firenze, il prefetto di Firenze, il presidente della Regione Toscana, un rappresentante dell’Anpi e una delegazione delle forze armate.
- In piazza della Signoria, alle 11, la cerimonia nell’anniversario della Liberazione d’Italia con la partecipazione della Famiglia del Gonfalone di Palazzo Vecchio. Interverranno il sindaco di Firenze, i due giornalisti Aldo Cazzullo e Sandra Bonsanti e la presidente dell'Anpi provinciale.
- Alle 17.30 in piazza della Signoria si terrà il concerto della Filarmonica di Firenze Gioacchino Rossini diretta dal maestro Giampaolo Lazzeri.

Le iniziative nelle Biblioteche comunali fino al 2 maggio:
Sono tante le iniziative che le biblioteche propongono per la festa della Liberazione, un ricco programma che spazia dalle presentazioni di libri che raccontano le vicende storiche della fine della Seconda guerra mondiale a incontri, spettacoli, mostre e passeggiate nei luoghi testimoni degli eventi più significativi di quegli anni.
 

Gli eventi nei Quartieri:
Il Quartiere 3 ricorda la 78° Festa della Liberazione con una lunga cerimonia che prevede la deposizione di una serie di corone di fiori nei luoghi simbolo del quartiere in in quei mesi intensi. La prima deposizione al Monumento ai caduti in piazza Elia Dalla Costa alle 8,15. Il 22 aprile presso il Teatro Affratellamento (ore 17.30) si terrà lo spettacolo teatrale “La Luna e la scatola di latta”.

Anche il Quartiere 4, fino al 29 aprile, organizza una serie di eventi celebrativi della Liberazione. Si terranno vari incontri per ricordare gli avvenimenti legati al 25 aprile, nonché una passeggiata e una biciclettata nei luoghi simbolo di quel periodo.

Il Quartiere 5 invece, in collaborazione con la sezione ANPI “Rifredi” , la sezione ANPI “Anna Maria Enriques Agnoletti” e i circoli ARCI “Il Campino-Le Panche”, “Tre Pietre”, “Castello”, “Il Lippi”, “SMS di Serpiolle” e “SMS di Rifredi”, organizza una passeggiata martedì 25 aprile nei luoghi (tra Rifredi e Serpiolle) dove si sono verificati episodi significativi della Resistenza fiorentina.

 

Per approfondire vedi le "Notizie correlate":

Notizie correlate

Anniversario della Liberazione Nazionale: gli eventi al Quartiere 3

78° Festa della Liberazione con il corteo e la deposizione delle corone ma anche con uno spettacolo al teatro L'Affratellamento
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico Anniversario della Liberazione Nazionale: gli eventi al Quartiere 3

Aprile Resistente 2023

Cinque gli appuntamenti per la tradizionale rassegna del Q4 dedicata alla Resistenza e alla Liberazione dal Nazifascismo
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico Aprile Resistente 2023

Festa della Liberazione 2023

Incontri, rassegne e proposte di lettura organizzate dalle Biblioteche comunali per celebrare il 25 aprile, Festa della Liberazione
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico Festa della Liberazione 2023

Sui luoghi della Resistenza

Passeggiata per il Quartiere 5 per ricordare la nostra storia
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico Sui luoghi della Resistenza

Biciclettata partigiana

Sabato 22 aprile al Quartiere 4 doppio appuntamento con la Biciclettata Partigiana e la Commemorazione alla Terrazza dei Partigiani
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico Biciclettata partigiana
Ultimo aggiornamento:

21/04/2023, 14:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri