Salta al contenuto principale Skip to footer content

Espressioni artistiche di strada e Mestieri artistici di strada

Dettagli

Descrizione breve
Approvate le graduatorie, nonché gli schemi relativi al calcolo delle anzianità
Data:

24 Febbraio 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 15 secondi

Descrizione

Sono state approvate (con dd 1181/2023 e dd 1117/2023) le graduatorie, nonché gli schemi relativi al calcolo delle anzianità, per i bandi pubblici relativi a Espressioni artistiche di strada e Mestieri artistici di strada.

In particolare:

Attività ordinaria di mestieri artistici di strada a carattere “quadriennale” in postazioni interno area Unesco

  • Pittori e ritrattisti;
  • Scultori, finger art, mosaicisti, incisori ed artisti di collage

 

Attività ordinaria di espressioni artistiche di strada a carattere “quadriennale” in postazioni interno area Unesco

  • Musicisti senza utilizzo di amplificatore;
  • Musicisti con utilizzo di amplificatore;
  • Mimi, burattinai, artisti delle bolle di sapone, cantore senza utilizzo di amplificatore;
  • Mimi, burattinai, artisti delle bolle di sapone, cantore con musica riprodotta con piccolo amplificatore;
  • Statue viventi;
  • Madonnari.

 

Si ricorda che la postazione assegnata sarà comunicata ai singoli nominativi a mezzo PEC, se comunicata, oppure a mezzo e-mail con ricevuta di lettura, e gli stessi dovranno, entro e non oltre 15 gg dal ricevimento della comunicazione di assegnazione, accettare la postazione assegnata nonché gli obblighi relativi all’espletamento dell’attività. In mancanza di ciò i medesimi saranno considerati rinunciatari.

 

Ultimo aggiornamento:

24/02/2023, 11:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri