Salta al contenuto principale Skip to footer content

Cardioprotezione: formazione e sensibilizzazione sulle manovre salvavita

Dettagli

Descrizione breve
Un ciclo di iniziative per informare e formare sui temi della rianimazione e delle manovre salvavita in caso di arresto cardiaco, con corsi gratuiti BLSD e iniziative rivolte a scuole, sport e cittadini
Data:

3 Settembre 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 31 secondi

Descrizione

Al via un programma di azioni di sensibilizzazione, informazione e formazione, con training di manovre di rianimazione con uso del defibrillatore e manovre disostruzione pediatriche per famiglie, a cominciare dai dipendenti comunali, in particolare insegnanti delle scuole dell’infanzia e materna, ma coinvolgendo anche gli studenti delle scuole superiori, chi opera nel mondo dello sport, i rappresentanti delle istituzioni e organizzando altri momenti aperti alla cittadinanza, in cui sarà possibile svolgere anche screening gratuiti per la rilevazione precoce preventiva di patologie cardiache.

Obiettivo è rendere la comunità competente e i cittadini consapevoli di essere parte del sistema dell’emergenza, grazie ad appuntamenti annuali per ampliare la platea dei destinatari.

Il dettaglio delle giornate:

  • 4 settembre - Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento, mattina e pomeriggio
    Corso certificativo BLSD manovre di rianimazione e disostruzione pediatriche con abilitazione all’uso del defibrillatore per 200 tra dipendenti del Comune e maestre di asili nido comunali di Firenze 
     
  • 16 ottobre - Mandela Forum, mattina:
    Training BLSD manovre di rianimazione e disostruzione pediatriche con esercitazioni in team all’uso del defibrillatore per 1000 studenti liceali del Comune di Firenze. Prevista inoltre la partecipazione di alunni delle classi quinte degli Istituti Superiori ai quali, insieme all’attestato di partecipazione, verranno consegnati crediti formativi da portare all’esame di Stato.
     
  • 16 ottobre - Mandela Forum, pomeriggio:
    Evento Manovre Salvavita Pediatriche: un corso di manovre disostruzione e BLS pediatrico rivolto a genitori, nonni, babysitter, animatori rivolto a chiunque desideri acquisire le competenze per fronteggiare una emergenza del genere, avendo un bambino accanto. Il corso è organizzato con una parte teorica e una parte pratica con oltre 200 manichini di ogni età.
    A tutti verranno consegnati al termine poster e materiale didattico secondo linee di indirizzo per la prevenzione del soffocamento del Ministero della Salute.
     
  • 17 ottobre - Pala Matteotti, mattina:
    Corso certificativo BLSD manovre di rianimazione e disostruzione pediatriche con abilitazione all’uso del defibrillatore per 100 direttori di centri sportivi comunali di Firenze. A tutti al termine del corso sarà consegnato il certificato BLSD accreditato 118 Regione Toscana.
     

Le iniziative vedono la collaborazione di Comune, Città metropolitana, Azienda Usl Toscana Centro e le associazioni di Volontariato Croce Rossa Italiana, Misericordie, Pubbliche Assistenze, ANPAS.

Ultimo aggiornamento:

03/09/2025, 17:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri