Salta al contenuto principale Skip to footer content

Capodanno, stop ai botti e al vetro in strada 

Dettagli

Descrizione breve
L'Ordinanza del Sindaco prevede: stop ai petardi in tutto il territorio comunale e niente contenitori in vetro in centro storico. 
Data:

29 Dicembre 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 37 secondi

Descrizione

Una notte per divertirsi, anche con i concerti organizzati dal Comune nelle sei piazze della città, ma in sicurezza e con rispetto per le persone e gli animali.  


Anche quest’anno il Sindaco ha predisposto, in accordo con la Prefettura, un’ordinanza che impone alcune misure di prevenzione per la notte di Capodanno. 


A partire dalle ore 19 del 31 dicembre fino alle ore 7 del 1 gennaio viene quindi vietata la vendita per asporto di bevande di qualsiasi natura in contenitori di vetro

Nei luoghi pubblici ed accessibili al pubblico dell’area Unesco è esteso il divieto di vendere o di somministrare per asporto bevande in bicchieri o altri contenitori di vetro (salva la somministrazione al banco e al tavolo negli spazi in uso ai pubblici esercizi di somministrazione).

Vietato anche detenere, anche per proprio consumo, bevande di qualsiasi natura in contenitori di vetro, e detenere bombolette con spray urticanti in modalità che ne consentano l’immediato utilizzo.  

La notte del 31 dicembre (sempre dalle 19 fino alle 7 del mattino successivo) è inoltre vietata la detenzione e l’esplosione di botti o petardi in tutti gli spazi pubblici o accessibili al pubblico del centro abitato di Firenze. 

Per i trasgressori è prevista una sanzione che può arrivare fino a 500 euro ed è previsto il sequestro delle cose illegittimamente detenute. 
 

 

 

Ordinanza (150.35 KB)
Image
2023_botti-Q_1.jpg
Ultimo aggiornamento:

29/12/2023, 12:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri