Salta al contenuto principale Skip to footer content

Alle Oblate una mostra sul '68, a Firenze e nel mondo

Dettagli

Descrizione breve
La mostra si può visitare, negli orari di apertura della biblioteca, dal 17 maggio al 1° giugno. In programma tre incontri pubblici di approfondimento.
Data:

15 Maggio 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 17 secondi

Descrizione

Giovedì 17 maggio, ore 17, prende avviola mostra documentaria "Il 1968, fiorentino e internazionale. Immagini di un capitalismo non più ecosostenibile e di chi ha un sogno" curata dal ‘Centro studi politico sociale archivio storico il sessantotto’, con la collaborazione della comunità dell'Isolotto, di Deapress, dell’associazione “Firenze, le piazze degli anni 70” e dello SDIAF.La mostra si può visitare, negli orari di apertura della biblioteca, fino al 1 giugno.

La mostra espone documenti delle scuole fiorentine e delle comunità di base, oltre a manifesti e fumetti relativi a eventi cruciali di quell’anno (maggio francese, primavera di Praga, guerra del Vietnam) con un corredo di foto, immagini e racconti.
 

Incontri di approfondimento:

17 maggio, ore 17, "Presentazione della mostra"

24 maggio, ore 17, “Il diritto allo studio. La scuola e l'università dal '68 ad oggi”

31 maggio, ore 17,  “Il '68 nel mondo"

Per organizzare visite guidate rivolte alle classi degli istituti fiorentini contattare il Prof. Vito Nanni all'indirizzo nannivito@gmail.com

Biblioteca delle Oblate, Via dell’Oriuolo 24  www.biblioteche.comune.fi.it

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri