Salta al contenuto principale Skip to footer content

59° anniversario dell’alluvione di Firenze

Dettagli

Descrizione breve
Il programma delle celebrazioni e delle iniziative legate al 4 novembre 1966
Data:

31 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 44 secondi

Descrizione

Il 4 novembre Firenze rinnova il ricordo di quel tragico giorno del 1966, quando le acque dell’Arno invasero la città, infliggendole una ferita che impiegò decenni a cicatrizzarsi.

Questo il programma di martedì 4 novembre per le cerimonie e le iniziative legate alla ricorrenza:

  • Cimitero di Settignano, ore 8.00 deposizione di una corona di alloro in memoria di Leonardo Sottile, la vittima più giovane dell'alluvione;
     
  • Cimitero di San Felice a Ema, ore 8.00, deposizione di una corona di alloro alla tomba di Carlo Maggiorelli, nell'anniversario della morte;
     
  • Basilica di Santa Croce, ore 11:30, celebrazione della Santa Messa in ricordo delle Vittime dell'Alluvione;
     
  • Basilica di Santa Croce, ore 13, partenza del corteo verso il Ponte alle Grazie, partecipa il Gonfalone di Firenze;

  • Ponte alle Grazie, ore 13:15, tradizionale cerimonia con lancio di una corona di alloro nel fiume Arno in ricordo delle Vittime dell'Alluvione. Parteciperà la Famiglia del Gonfalone della Città di Firenze;

  • Basilica di Santa Croce, dalle ore 9 alle 13, Il Liceo Alberti Dante, la Protezione Civile della Città Metropolitana e del Comune di Firenze e il CEDAF- Centro di documentazione sulle Alluvioni di Firenze organizzano un evento didattico sulle alluvioni della Basilica di Santa Croce e sui rischi di inondazioni future; ai ragazzi del Liceo saranno illustrati i concetti di prevenzione del rischio alluvioni ed infine sarà simbolicamente effettuata una attività esercitativa.

Lunedì 3 novembre, durante il Consiglio comunale, sarà dedicata una mezz’ora al ricordo dell’alluvione. In questo spazio  sarà ricordato Franco Mariani, scomparso l’anno scorso pochi giorni dopo la sua comunicazione in Consiglio sull’alluvione. 

Ultimo aggiornamento:

03/11/2025, 10:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri