Salta al contenuto principale Skip to footer content

25 Aprile, 77° anniversario della Liberazione dall’occupazione nazista e dal regime fascista

Dettagli

Descrizione breve
Il programma delle iniziative
Data:

20 Aprile 2022

Tempo di lettura:

3 minuti, 39 secondi

Descrizione

Il 25 aprile, si festeggia la fine della guerra di Liberazione nazionale, Firenze, Medaglia d'Oro della Resistenza, era già città libera da otto mesi.

Come ogni anno, il Comune di Firenze onorerà il 25 aprile con diverse iniziative istituzionali.

Ore 8.45 Cimitero di Trespiano
Cerimonia di deposizione di una corona di alloro al cippo dei caduti e sulla tomba dei fratelli Rosselli
Ore 10 Piazza dell'Unità d'Italia - Cerimonia dell’Alzabandiera Solenne , deposizione di una Corona di Alloro e preghiere di suffragio, in memoria ai Caduti di tutte le guerre. A seguire il corteo raggiungerà Palazzo Vecchio dove  alle ore 11 sull'Arengario ci saranno i saluti istituzionali
Alle 17.30 in piazza della Signoria si terrà il concerto per la cittadinanza della Filarmonica di Firenze “Gioacchino Rossini” 

Le iniziative dei Quartieri

Quartiere 2
A Villa Bracci, una cerimonia in memoria dei caduti presso il Cippo che ricorda la Liberazione. Alle 11 partirà il corteo che raggiungerà il monumento e si terrà la celebrazione, con musica e letture delle lettere dei condannati a morte durante il regime fascista. A seguire, alle ore 12:30, il pranzo per i soci e gli amici del centro anziani di Villa Bracci

A seguire, alle 15, è in programma lo spettacolo “Firenze agli sgoccioli” della compagnia teatrale  “Gli amici di Paolo”, un'iniziativa voluta per raccogliere fondi a favore di Rachele, una ragazza ricoverata al Meyer per una malattia rara.


Quartiere 3
Un programma in collaborazione con il Comune di Bagno a Ripoli. Si inizia alle 8.15 con la deposizione della corona ai caduti in piazza Elia Dalla Costa, a seguire alle 8.30 la corona ai caduti delle Cinque Vie

alle 8.45 ai caduti del cimitero di Ponte a Ema 

alle 9 ai caduti del cimitero del Pino.

Alle 9 prevista la partenza del corteo che alle 9.45 arriverà alla scuola Vittorino da Feltre dove saranno deposte le corone alle lapidi presenti sulla scalinata.

Alle 10 prenderà il via la commemorazione nel piazzale della scuola.

Quartiere 4
 Aprile Resistente 2022 esordisce il 22 aprile con una mostra sulla Costituzione, uno dei frutti più belli proprio della Lotta di Liberazione e della volontà di democrazia espressa dall’Italia in quegli annii. Saranno coinvolti i giovani già dal primo giorno, con le scuole Barsanti, Pirandello e Gramsci. Sabato 23 aprile passeggiata a Mantignano dedicata alla storia locale e al patrimonio naturalistico e architettonico del territorio, martedì 26 commemorazione alla Terrazza dei Partigiani, un luogo dal grande valore simbolico ed emozionale. Mentre alle 21, lo spettacolo al Circolo Arci Isolotto ‘Un cuore rosso nel pugno’ racconterà la Firenze di quegli anni in una prospettiva particolare, fra teatro e canzone. Infine la mattina del 5 maggio, ci sarà l’intitolazione del Giardino del Saletto a Tosca Bucarelli.

Programma nel dettaglio negli articoli correlati a fondo pagina

Quartiere 5
Passeggiata nei luoghi dove si sono verificati episodi significativi della Resistenza fiorentina in collaborazione con la sezione “Rifredi” e la sezione “Anna Maria Enriques Agnoletti” dell’ANPI e i circoli ARCI “Il Campino-Le Panche”, “Tre Pietre”, “Castello”, “Il Lippi”, “SMS di Serpiolle” e “SMS di Rifredi”,

La Compagnia Teatri d’Imbarco accompagnerà l’intero itinerario con letture di fatti e accadimenti relativi alla Resistenza e alla Liberazione di Firenze avvenuti nel territorio del Quartiere 5.

Programma nel dettaglio negli articoli correlati a fondo pagina

Notizie correlate

Aprile Resistente 2022 al Quartiere 4

Dal 22 aprile 5 appuntamenti per ricordare la Resistenza e la Liberazione dal nazifascismo
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico Aprile Resistente 2022 al Quartiere 4

Il 25 aprile sui luoghi della Resistenza

Passeggiata nel Quartiere 5 per ricordare la nostra storia
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico Il 25 aprile sui luoghi della Resistenza

Festa della Liberazione 2022

Le Biblioteche Comunali Fiorentine propongono bibliografie, eventi e scaffali tematici per celebrare il 25 aprile
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico Festa della Liberazione 2022

Il 25 aprile è Concerto !

La Filarmonica Rossini suona di nuovo sull'Arengario di Palazzo Vecchio alle 17.30 per la festa della Liberazione
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico Il 25 aprile è Concerto !

Pasqua e 25 aprile nei musei

Laboratori, attività e percorsi tematici tra le tante proposte di aprile per il pubblico dei Musei civici fiorentini e di Palazzo Medici Riccardi
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico Pasqua e 25 aprile nei musei
Ultimo aggiornamento:

22/04/2022, 12:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri