Salta al contenuto principale Skip to footer content

14/esima Conferenza internazionale sulla storia e l’archeologia in Giordania (Ichaj)

Dettagli

Descrizione breve
Apertura della 14/esima Conferenza internazionale sulla storia e l’archeologia in Giordania (Ichaj). Tra i presenti anche il principe di Giordania S.A.R. El-Hassan Bin Talal. L’evento proseguirà fino al 25 gennaio.
Data:

21 Gennaio 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 22 secondi

Descrizione

Stamattina in Palazzo Vecchio, nel Salone de'Cinquecento, il Principe di Giordania S.A.R. El Hassan bin Talal ha aperto i lavori congressuali della 14^ International Conference on the History and Archaeology of Jordan (ICHAJ) che si svolgerà a Firenze dal 21 al 25 gennaio 2019. Il convegno è organizzato in collaborazione con il Department of Antiquities of Jordan, l’Università di Firenze e vede la partecipazione di oltre 300 studiosi dai principali Istituti scientifici di tutto il mondo. A partire dalla prima conferenza del 1980, l’ICHAJ si è sempre svolta infatti su iniziativa del Principe di Giordania.
ll principe S.A.R. El Hassan bin Talal è unanimemente considerato tra i maggiori intellettuali provenienti dal mondo arabo. Il principe Hassan, infatti, è noto per la capacità di integrare strettamente i piani culturale e politico, proponendo un’agenda di sviluppo, euro-mediterrenea e globale, di carattere inclusivo e partecipativo, basata sul riconoscimento reciproco delle diverse tradizioni e delle identità socio-culturali contemporanee.
Il sindaco Nardella nel suo discorso ha ricordato come la Giordania ha compiuto e sta compiendo un grande sforzo nell’ospitare migliaia di rifugiati. 

Ultimo aggiornamento:

21/01/2019, 16:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri