Salta al contenuto principale Skip to footer content

Unesco, Firenze rappresentata da Carlo Francini entra nel Comitato Patrimonio mondiale

Dettagli

Descrizione breve
Dopo 20 anni l’Italia torna tra i membri dell’organismo
Data:

26 Novembre 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 3 secondi

Descrizione

Dopo 20 anni l’Italia torna tra i membri del Comitato Patrimonio mondiale con la nomina di Firenze nella persona di Carlo Francini, site manager del Centro storico di Firenze Patrimonio mondiale. Lo ha deciso l’assemblea generale Unesco riunita a Parigi, che ha eletto 12 nuovi membri del Comitato. “Una notizia che ci rende felici - ha detto l’assessore al Turismo e Piano di gestione Unesco Cecilia Del Re - perché conferma non solo l’impegno del nostro Paese sul tema della tutela, ma anche il grande ruolo svolto da Firenze e dal nostro ufficio guidato da Carlo Francini, che è anche coordinatore scientifico dell’associazione Beni italiani patrimonio mondiale. Una risorsa importante per quanto fatto finora e per il nuovo Piano di gestione rispetto al quale stiamo andando avanti nel segno dell’integrazione sempre più forte con i nuovi strumenti urbanistici e gli aspetti legati alla tutela ambientale del sito”. (sc)

 

Ultimo aggiornamento:

26/11/2021, 13:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri