Salta al contenuto principale Skip to footer content

Una targa per non dimenticare Villa Triste, domani la cerimonia in via Bolognese

Data:

8 Agosto 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 15 secondi

Descrizione

Una targa di fronte a Villa Triste in memoria dell'eroico sacrificio di alcuni per la libertà di tutti. La cerimonia di scoprimento si terrà domani alle 12 in via Bolognese 84 alla presenza, tra gli altri, dell’assessore alla Toponomastica Andrea Vannucci. L’iscrizione commemorativa fa seguito a una mozione del Consiglio comunale (proposta dal gruppo Pd) e va a integrare la lapide già presente nell’area condominiale di via Bolognese 67, di difficile visibilità.

“Un modo per rendere visibile a tutti e dare giusta rappresentazione alla memoria di un luogo nel quale furono torturati e persero la vita tanti antifascisti fiorentini – ha detto l’assessore Vannucci – Una targa che ricorderà ogni giorno l’eroico sacrificio di alcuni per la libertà di tutti”.

L’edificio di via Bolognese 67, negli ultimi anni di occupazione nazifascista della città, fu utilizzato dalla Banda Carità per torturare, interrogare e imprigionare gli antifascisti attivi a Firenze: per questo ha preso il nome di Villa Triste. Qui furono torturate e trovarono la morte personalità come Bruno Fanciullacci, al quale è stato intitolato lo slargo davanti al palazzo. Nelle stanze di Villa Triste fu fermato anche Gino Bartali. (sc)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 18:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri