Salta al contenuto principale Skip to footer content

Tre banchi al nuovo hub dei bus turistici a piazzale Vittorio Veneto; Vicini: “Un passo avanti verso il nuovo piano del commercio su area pubblica”

Dettagli

Descrizione breve
La nuova area sarà allestita in fase sperimentale all’interno del vialetto pedonale accanto alla zona di sosta dei bus, e riunirà un’attività alimentare e due di generi vari; l’assessore allo Sviluppo economico e al Turismo: “Un primo test, l’obiettivo è rendere sempre migliore l’arrivo dei turisti a Vittorio Veneto”.
Data:

1 Agosto 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 58 secondi

Descrizione

Tre postazioni di commercio su area pubblica in piazzale Vittorio Veneto, nel nuovo hub di arrivo dei bus turistici alle Cascine. I tre banchi, un’attività alimentare e due di generi vari, si trasferiscono da piazza Pitti, dove operavano su suolo demaniale in virtù di una concessione che non è stata rinnovata, in vista di un piano di riqualificazione della piazza. Il nuovo spazio di commercio su area pubblica in piazzale Vittorio Veneto viene allestito in fase sperimentale, a servizio dei turisti che arrivano in bus al nuovo hub, ed è definito da una delibera approvata dalla Giunta comunale nell’ultima seduta. 
“Avviamo una sperimentazione che ha un doppio obiettivo”, dice l’assessore allo Sviluppo economico e al Turismo Jacopo Vicini, “ovvero rendere sempre migliore l’arrivo dei turisti con i bus a piazzale Vittorio Veneto, e al tempo stesso dare un nostro contributo concreto all’idea di riqualificazione di piazza Pitti, da dove le tre attività di commercio su area pubblica si trasferiscono. È un ulteriore passo avanti verso l’attuazione della quarta fase del piano del commercio su area pubblica, che ha come linee guida l’alleggerimento del centro storico e in particolare dell'Oltrarno, il test su piazzale Vittorio Veneto che avviamo con questa delibera, e il rilancio del mercato di San Lorenzo”. 
La nuova area sarà allestita in fase sperimentale all’interno del vialetto pedonale accanto alla zona di sosta dei bus, e va ad integrarsi a tutti i servizi al servizio dei turisti che arrivano al nuovo hub tra cui oltre 20 bagni pubblici.
(mg)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 15:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri