Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sopralluogo della Commissione Cultura alla BiblioteCaNova

Dettagli

Descrizione breve
Il presidente Giorgetti: "Numeri importanti che ci raccontano di un servizio alla comunità che dovrà crescere ancora nel futuro per tutti i quartieri cittadini, anche grazie al nuovo regolamento delle biblioteche"
Data:

16 Luglio 2021

Tempo di lettura:

2 minuti, 11 secondi

Commissione cultura e sport
presidente commissione cultura e sport

Descrizione

"La commissione cultura ha svolto questa mattina una seduta presso la biblioteca di via Canova. Con oggi comincia così un percorso che ha avuto come tappa fondamentale l'approvazione del nuovo regolamento per le biblioteche comunali cittadine due settimane fa in Consiglio comunale: una rivoluzione vera da un punto di vista organizzativo nel servizio di pubblica lettura. La gratuità del servizio è un tratto importante; il garantire il diritto a tutti i cittadini, senza nessuna distinzione, di poter leggere, esercitare creatività e stimolare l'immaginazione, sviluppando un programma di alfabetizzazione, e soprattutto essere strumento di applicazione di principi della Costituzione italiana sono tutti motivi di orgoglio per la nostra amministrazione.
I quartieri cittadini sono titolari di questo nuovo strumento, e stamattina la p.o. Tiziana Mori e il responsabile dottor Rolle ci hanno illustrato il suo funzionamento. Nel periodo dell'emergenza sanitaria è stato svolto un lavoro enorme, con un altissimo tasso di fidelizzazione da parte degli utenti: oltre 40mila le interazioni con il servizio delle biblioteche. Il pubblico delle biblioteche e di tutto ciò che ci gira intorno - alla biblioteca CaNova c'è anche lo spazio musica e la ludoteca - diventa anche protagonista di un centro di aggregazione culturale, con la possibilità di organizzare eventi culturali (fino a cinque al giorno in fase pre-pandemica).
Dieci i dipendenti, nella biblioteca CaNova, e poi il bibliobus itinerante. Nel 2019 sono stati ben 4mila i nuovi fruitori in un anno, segno che c'è un grande interesse per questo servizio.
Senza dimenticare i volontari che implementano le prestazioni della biblioteca e aiutano la promozione di questo strumento di cultura e socialità.
La comunità che ruota intorno alle biblioteche deve svilupparsi anche per il futuro in tutti e cinque i quartieri cittadini".

Questo l'intervento del presidente della Commissione Cultura e Sport Fabio Giorgetti

(fdr)

Ultimo aggiornamento:

16/07/2021, 16:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri