Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sinistra Progetto Comune e Sinistra Italiana Firenze: "Rientro delle concittadine dal Sudafrica"

Dettagli

Descrizione breve
"Pochissime parole di circostanza in aula oggi da parte della Vicesindaca. Ci saremmo aspettati davvero di più"
Data:

29 Novembre 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 41 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Antonella Bundu e Dmitrij Palagi, consigliera e consigliere comunali di Sinistra Progetto Comune

«C'è una pesante vena di colonialismo nel modo in cui si è ritenuto che la variante Omicron fosse "sudafricana", solo per il coraggio con cui un Paese ha voluto condividere in modo trasparente l'essere riuscito a "identificare" la cosiddetta variante Omicron di SARS-CoV-2. 
Ne stanno pagando le conseguenze due nostre concittadine, bloccate in Sudafrica e che hanno denunciato di sentirsi abbandonate dalle istituzioni. Per questo abbiamo voluto portare il tema in aula oggi. Trovando pochissimo riscontro. Siamo rimasti spiazzate e spiazzati dal poco tempo che la Giunta ha voluto dedicare a questo tema.
Dare solidarietà e attenzione al tema è una "pura formalità" per chi governa la città. Speriamo di aver capito male».

Queste le dichiarazioni di Pietro Poggi, segretario cittadino di Sinistra Italiana Firenze.

«Tutto il nostro partito è vicino a Lia e Sara per questa assurda vicenda che dimostra quanto poca collaborazione internazionale ci sia, specialmente da parte europea, con altri paesi. Troviamo sconcertante che nonostante sia da tre giorni su tutta la stampa locale, la Giunta abbia così poco da dire e quindi abbia fatto così poco per assicurarsi che le nostre concittadine possano tornare a casa in sicurezza.  Continueremo a pressare il sistema politico istituzionale per trovare una veloce soluzione a questa vicenda. Ci sono due persone allo stremo che devono essere assolutamente aiutate». (fdr)

Ultimo aggiornamento:

29/11/2021, 17:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri