Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sinistra Progetto Comune e Andrés Lasso: "Gestione del verde urbano: un passo in avanti"

Dettagli

Descrizione breve
"Ringraziamo il Presidente della Commissione 6, il Partito Democratico e gli altri gruppi consiliari presenti per aver riconosciuto le ragioni di una proposta condivisa questo pomeriggio, sulla gestione del materiale di risulta da interventi sulla vegetazione cittadina"
Data:

13 Gennaio 2022

Tempo di lettura:

2 minuti, 3 secondi

sinistra progetto comune
quartiere 1
quartiere 5

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune, Andrés Lasso - già candidato sindaco dei Verdi, Francesco Torrigiani e Giorgio Ridolfi - Sinistra Progetto Comune Quartiere 1 e Vincenzo Pizzolo - Sinistra Progetto Comune Quartiere 5

"Abbiamo già scritto dell'importanza dell'atto presentato alcune settimane fa: individuare aree pubbliche per il conferimento del materiale di risulta da interventi sul verde urbano è strategico sotto numerosi punti di vista (ambientale, economico, di trasparenza, di gestione degli spazi urbani, di sicurezza e legalità).
A oggi di fatto si utilizza solo un luogo in prossimità delle Cascine che ci risulta non essere ancora in regola rispetto ai rilievi effettuati da Vigili del Fuoco, Polizia Municipale e dall'ordinanza del Sindaco, assunta prima dell'incendio di settembre 2021.
Per questo salutiamo con grande soddisfazione la decisione del Presidente della Commissione 6, del Partito Democratico e degli altri gruppi consiliari presenti, di entrare nel merito di quanto proposto a Palazzo Vecchio.
Si è "licenziata" oggi una versione di sintesi, tra quello che avremmo voluto e quello che la maggioranza ritiene possibile richiedere immediatamente. Così la mozione è potuta diventare della Commissione stessa.
C'è sicuramente un vuoto normativo a livello europeo e nazionale, ma questo deve essere uno stimolo per gli enti locali di sperimentare pratiche virtuose, collaborando con gli ambienti delle università e dei centri di ricerca del pubblico, per essere all'avanguardia anche sul tema dei dati.
Attendiamo ora che il Consiglio comunale possa dare conferma del parere positivo espresso questo pomeriggio, e ribadiamo il riconoscimento alla cittadinanza sensibile a queste questioni, che anche attraverso l'associazionismo non smette di confrontarsi in modo costruttivo con i livelli istituzionali". (fdr)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri