Salta al contenuto principale Skip to footer content

Raccolta rifiuti porta a porta, Draghi (FdI) e Cabrele (FdI-Q3): "Sorgane non è un rione in cui è possibile applicarla"

Dettagli

Descrizione breve
"Alta densità abitativa e strutture condominiali non possono interfacciarsi con un tipo simile di gestione dei rifiuti"
Data:

18 Gennaio 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 15 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni del capogruppo di Fratelli d'Italia Draghi e del consigliere del partito al Q3 Cabrele

"Riteniamo che la raccolta porta a porta sia utile e giusta in quelle parti della città, come Michelangelo, Cinque Vie, Bellosguardo dove la densità abitativa lo permette. Il Comune ha esteso coattamente la direttiva, che partirà a Febbraio, a quasi tutte le periferie, senza tener conto di dati, secondo noi, importanti.

Un sistema costoso, non efficace in un momento di pandemia e con una situazione societaria, quella di Alia, che non naviga in buone acque. Inoltre, già da tempo, gli abitanti lamentano che i vicini di Bagno a Ripoli – obbligati anch’essi a tale tipo di gestione – portano nei cassonetti fiorentini la loro immondizia in eccesso.

Cosa succederà quando anche a Sorgane i tempi di raccolta porteranno all’accumulo di sacchi e scatole lungo le strade dopo che i cassonetti saranno tolti? Oppure gli abitanti di Sorgane saranno costretti a portare i loro rifiuti a Gavinana per non tenerli in casa? Una situazione che sarebbe meglio evitare, per tutti". (fdr)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri