Salta al contenuto principale Skip to footer content

Piscina abusiva, Grassi e Verdi (Frs): “Bravo Assessore per aver mandato i controlli. Grave che il Comune non sia in grado di controllare quello che accade sul proprio territorio. Neppure nei casi dove erano già sorte problematiche sui cantieri”

Dettagli

Descrizione breve
“Le colline di Firenze vanno controllate e tutelate, non solo quando ci sono segnalazioni”
Data:

8 Agosto 2018

Tempo di lettura:

2 minuti, 4 secondi

Descrizione

“Facciamo i complimenti all'assessore Bettarini per aver comunque voluto mandare i controlli alla villa di Arcetri che nei giorni scorsi aveva richiamato l'attenzione dell'opinione pubblica per lo sbancamento della collina e i lavori che erano in corso” affermano il Capogruppo di Firenze riparte a sinistra, Tommaso Grassi e la Consigliera Donella Verdi. “Bravo Assessore per aver voluto comunque mandare i controlli anche se dalle carte era tutto a posto. Il Comune farà bene a denunciare alla Procura quanto accaduto e a verificare il ripristino dello status quo. E' l'ennesima dimostrazione di quanto sia importante non solo verificare le carte, ma anche vedere quello che viene realizzato in violazione”

“Grave, in ogni caso, che il Comune non sia in grado di controllare quello che accade sul proprio territorio. Neppure nei casi dove erano già sorte problematiche sui cantieri. Chiediamo – aggiungono Grassi e Verdi – che venga ripristinato un ufficio ad hoc, come era nel decennio passato, dedicato esclusivamente ai controlli della direzione urbanistica sui cantieri: qualche agente della Polizia Municipale non basta e servono anche tecnici che dedicano la loro giornata lavorativa nei cantieri. Non possiamo chiedere a chi controlla le carte anche di fare i sopralluoghi”.

“Le colline di Firenze vanno controllate e tutelate, non solo quando ci sono segnalazioni da cittadini o da Consiglieri. Una piscina costruita sulle colline in barba alle regole – concludono Grassi e Verdi – è un danno doppio alla Città: si danneggia irrimediabilmente il paesaggio e la conformazione edilizia delle colline e si possono creare danni alla stabilità del terreno e dei muri lungo le strade pubbliche. Non crediamo che sia un caso che ogni volta che ci sono irregolarità nelle proprietà private, dopo qualche tempo, si verificano anche crolli di parapetti, mura e veri e propri smottamenti del terreno”. (s.spa.)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 18:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri