Salta al contenuto principale Skip to footer content

Piazza Beccaria. Fratelli d’Italia denuncia l’ennesima riduzione dei posti auto. Draghi e Sollazzo: “Progetto ideologico che penalizza cittadini e commercianti”

Data:

21 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 10 secondi

Fratelli d'Italia
quartiere 2
vice presidente consiglio comunale

Descrizione

Negli ultimi giorni il Sindaco Funaro e l’Assessore Giorgio hanno presentato il progetto di restyling di Piazza Beccaria.
Ancora una volta, il primo elemento che balza agli occhi è la riduzione dei posti auto, segno di una persistente e incomprensibile ostilità verso le automobili e verso chi, per lavoro o necessità, deve spostarsi in città.

«Dopo aver già eliminato centinaia di parcheggi su Lungarno del Tempio con il progetto tranviario, oggi l’Amministrazione decide di colpire anche Piazza Beccaria – dichiarano Alessandro Draghi, Vicepresidente Vicario del Consiglio Comunale di Firenze, e Simone Sollazzo, Consigliere del Quartiere 2 –. Si tratta di una scelta miope e ideologica che renderà ancora più difficile la vita di residenti, lavoratori e commercianti, aggravando una situazione di sosta già oggi insostenibile.»

I due esponenti di Fratelli d’Italia chiedono se i commercianti della zona siano stati ascoltati e se sia stata condotta una valutazione con i Centri Commerciali Naturali di Borgo la Croce e Via Gioberti, realtà già messe a dura prova dalla carenza di parcheggi e dalla continua trasformazione della viabilità. «Chi vorrà recarsi in negozio, dove potrà parcheggiare?», domandano Draghi e Sollazzo.

Come in altri interventi recenti, l’Amministrazione promette la piantumazione di nuovi alberi, presentata come compensazione ambientale.
«Temiamo – proseguono – che si tratti del solito specchietto per le allodole, utile solo a indorare la pillola amara. Vogliamo capire se queste nuove alberature saranno realmente curate o se, come già accaduto in altre zone di Firenze, diventeranno presto alberelli secchi e abbandonati.»

«Prosegue una politica dei rendering e dei post social, più attenta alla comunicazione che ai bisogni concreti dei cittadini – concludono Draghi e Sollazzo –. In sede di Comune e Quartiere, presenteremo interrogazioni e chiederemo che il progetto venga illustrato con chiarezza, affinché tutti possano conoscere il reale assetto dell’intervento e l’effettiva perdita di posti auto prevista.»

Queste le dichiarazioni di Alessandro Draghi, Vicepresidente Vicario del Consiglio Comunale di Firenze – Fratelli d’Italia e di Simone Sollazzo, Consigliere Quartiere 2 – Fratelli d’Italia. (s.spa.)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

21/10/2025, 13:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri