Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu (SPC): "Libia: una benda per non vedere?"

Dettagli

Descrizione breve
"Presidio oggi, anche a Firenze, alle 17, di fronte alla Prefettura, per chiedere che il Parlamento non voti il rinnovo degli accordi che condannano il Mediterraneo a essere teatro di una violazione sistematica dei diritti umani"
Data:

14 Luglio 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 28 secondi

Descrizione

Questo l'intervento di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune

"Quante promesse sono state fatte dal centrosinistra sulla cancellazione dei decreti sicurezza e quante parole si sono spese per denunciare la disumanità organizzata che va in scena in Libia? Con il consenso, più o meno silenzioso, delle democrazie europee, ecco che il Mediterraneo continua a essere il teatro di una sistematica violazione dei diritti umani, cancellando ogni rispetto della dignità di persone private di libertà, condannate alla tortura o alla morte per annegamento.

Il Parlamento è chiamato a rinnovare le missioni internazionali questa settimana: per questo in tutta Italia si sono organizzate manifestazioni.

Il presidio di Firenze, lanciato da Emergency Firenze e dal Movimento Civile Umani per R-Esistere, è previsto alle 17 davanti alla Prefettura in via Cavour 1.

Ovviamente ci saremo, perché non sentiamo di far parte di quella politica che da anni parla di quanto sia inaccettabile quanto accade sui nostri confini, senza assumersi neanche un briciolo di responsabilità rispetto alla radicalità che è necessaria per segnare una reale discontinuità rispetto alle destre e all'odio coltivato da troppo tempo nel nostro Paese". (fdr)

Image
thumbnail_216913205_2606811152946599_2962656258153987864_n.jpg
Ultimo aggiornamento:

14/07/2021, 12:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri