Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu (SPC): "Il Comune di Firenze chieda la libertà di manifestare anche nell'area UNESCO"

Dettagli

Descrizione breve
"Depositata una mozione per impegnare il Sindaco ad avere una posizione chiara in sede di comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica"
Data:

12 Novembre 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 53 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune

"Chi ha attaccato la sede della CGIL a Roma, poche settimane fa, non ha a cuore nessun valore costituzionale: per questo bisogna rispondere a questi episodi di violenza con la determinazione della democrazia conquistata con la Resistenza, all'interno della quale non rientra in nessun modo il principio per cui alcune manifestazioni è bene si tengano "in periferia" (concetto di per sé infelice).

Come annunciato, abbiamo aspettato di poter leggere la direttiva del Ministero dell'Interno sulle limitazioni per cortei e sit-in: il precedente citato, con Berlusconi Presidente del Consiglio e Maroni Ministro dell'Interno (con tutto il centrodestra al governo), è esplicativo di quanto sia centrale la pandemia SARS-CoV-2 rispetto alle decisioni assunte. 
Anche perché viene esplicitato che le disposizioni non si applicano solo agli appuntamenti "no green pass" e si fa valere piuttosto una logica per cui maggiore è la partecipazione, più limitazioni bisogna applicare.

Abbiamo letto un testo pericoloso, che ci ha spinto a presentare in queste ore una mozione in cui chiediamo al Sindaco di Firenze di prendere una posizione chiara in sede di comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, garantendo anche in area UNESCO la libertà di manifestare, senza nessun tipo di ambiguità rispetto alle condanne per le aggressioni subite dalla stampa e dalle organizzazioni sindacali.
Mescolare questioni diverse e agire su libertà fondamentali in questo modo è pericoloso, anche per la tenuta sociale. Confidiamo che a breve la discussione politica possa essere chiara e approfondita, per poi procedere alla votazione della mozione". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

12/11/2021, 12:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri