Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu (SPC): "Ex Ote e mondo del lavoro: "qualquadra che non cosa"

Dettagli

Descrizione breve
"A una richiesta di incontro del 6 maggio, per la Giunta si può rispondere con un incontro del 17 marzo. Anche il calendario è strumentale per chi governa la città?"
Data:

17 Maggio 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 52 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune

"La domanda era semplice. Perché il Sindaco e la Giunta incontrano solo le aziende, ignorando le organizzazioni sindacali, per confrontarsi sul futuro della città? A che serve raccontare di non voler basare l'economia solo sul turismo, se poi si fa finta che non esistano le richieste delle classi lavoratrici?

Il caso in questione è quello della Ex Ote di via Barsanti: a fronte di una richiesta di incontri e confronti da parte di Fiom, Fim, Uilm, il Sindaco aveva risposto con note stampa congiunte con l'azienda Leonardo. 
Si tornerà a chiedere di togliere il vincolo industriale di una parte della città, garantendo i livelli occupazionali a Campi Bisenzio (almeno per ora).
L'Assessora ci ha detto che il nostro gruppo e la maggioranza convergono nella difesa del lavoro e di chi lavora. Vorremmo che fosse così, davvero. Perché vorrebbe dire che c'è una maggioranza schiacciante che porta avanti questo tipo di politiche. In realtà a noi sembra che nel nostro Comune si voglia puntare quasi tutto (se non tutto) sul turismo.

E non si può dire che gli incontri con le parti sindacali ci sono stati e che tutto è a posto. Perché vuol dire negare e ignorare le note pubbliche che vengono rilasciate. Se Fiom, Fim e Uilm scrivono una nota pubblica il 6 maggio 2021, non si può dire che c'è stato un incontro il 17 marzo. Si tratta di una questione di calendario, ancor prima che politica". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

17/05/2021, 16:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri